Made in Toscana/ARTICOLO

La Toscana punta sul co-working: in arrivo nuovi finanzamenti

La Regione stanzia oltre 300mila euro e assegnerà voucher individuali fino a 4mila euro per la creazione di percorsi imprenditoriali

/ Redazione
Gio 13 Aprile, 2017

Finanziamenti in arrivo per i co-working in Toscana: la Regione ha approvato una delibera che contiene gli indirizzi per la determinazione dell'elenco dei fornitori di spazi di co-working e gli elementi dell'avviso pubblico per la prossima assegnazione di voucher a supporto della creazione di percorsi imprenditoriali, per promuovere la diffusione di questa originale forma di lavoro. L'importo massimo del voucher individuale sarà di 4mila euro. Sarà inoltre redatta una specifica graduatoria per i voucher che utilizzeranno come spazio di co-working una costituenda associazione facente parte dell'elenco qualificato. Il finanziamento complessivo ammonta a poco meno di 311mila euro, ripartiti su un arco di tre anni.

"Il co-working è un importante ambiente di crescita e condivisione per start-up e professionisti - ha commentato l'assessore regionale alla formazione e lavoro, Cristina Grieco - la sua affermazione anche in Toscana, con la possibilità di assegnare voucher individuali, rappresenta una concreta occasione per i giovani ed incrementa l'alleanza, ormai imprescindibile, tra spirito imprenditoriale e nuove generazioni".

La delibera, approvata nell'ambito del progetto Giovanisì, prevede l'emanazione di due avvisi pubblici finalizzati uno a determinare l'elenco di fornitori di spazi e l'altro ad assegnare voucher individuali. Le risorse stanziate saranno quasi 102mila euro per il 2017, 104mila euro per il 2018 e poco meno di 106mila euro per il 2018. Il progetto è coperto da finanziamenti europei, statali e regionali.