Made in Toscana/ARTICOLO

La Toscana ha fame di vigneti: le richieste superano la disponibilità

Sono sempre di più le aziende agricole che vogliono espandersi nel settore vitinicolo e Coldiretti chiede di concedere pìiù autorizzazioni

/ Redazione
Mar 7 Giugno, 2016

 Aumentano le aziende agricole che vogliono estendere la coltivazioni di vigneti in Toscana, tanto che le richieste sono cinque volte superiori alla disponibilità. A dirlo sono i dati di Coldiretti, secondo cui complessivamente su un totale di 787 domande e 2.753 ettari di superficie richiesta, la Regione Toscana, per effetto del contingentamento previsto dal nuovo sistema di gestione comunitario del potenziale viticolo che prevede un possibile ampliamento del vigneto dell'1% rispetto a quella che è l'effettiva superficie vitata, potrà assegnare appena 581 ettari.

Secondo Coldiretti Toscana c'è un vero boom di richieste per i nuovi impianti ma gli ettari disponibili non basteranno per soddisfare tutte le richieste avanzate dalle aziende agricole. In pratica potranno essere soddisfatte solo il 21,1% delle domande.
In Italia nel 2016, spiega ancora Coldiretti, saranno assegnate autorizzazioni per una superficie massima di circa 6.450 ettari. In Toscana saranno quindi assegnate poco meno del 10% di tutte le autorizzazioni concesse nel Paese.

"Il surplus di domande - spiega Tulio Marcelli, presidente Coldiretti Toscana - ha un significato preciso: le aziende sono pronte ad investire ancora sul nostro vigneto anche alla luce delle richieste del mercato estero che sono in costante crescita. Il rischio di trovarci di fronte a tante domande e all'incapacità di farvi fronte era reale ed è stato oggetto della nostra critica. E' però indubbio che il sistema di autorizzazioni vada revisionato con estrema urgenza, per combattere fenomeni speculativi, accompagnando il criterio del pro-rata - ovvero "più chiedo più ricevo" con altri meccanismi di salvaguardia".