La Toscana del vino è protagonista a Vinexpo, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario fieristico internazionale in corso a Bordeaux fino al 21 giugno. Per l'edizione 2017 della manifestazione, che ha cadenza biennale, sono attesi circa 50mila visitatori professionali provenienti da 150 Paesi e 2.350 espositori, di cui 250 italiani.
La Toscana è presente con un'area di 296 metri quadri dove, attraverso la partecipazione di Avito, l'associazione vini toscani Dop e Igp, sono raggruppate le collettive di quattro consorzi (Chianti Classico, Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano), per un totale di 31 aziende (14 del Chianti Classico, 9 del Chianti, sei del Brunello, due del Nobile).
"Vinexpo completa il circuito delle grande manifestazioni fieristiche sul vino e consentirà quindi di completare il quadro sull'andamento dei mercati internazionali e di avere preziose indicazioni sul futuro - ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi - sono certo che i nostri produttori riceveranno l'attenzione che meritano; oltreché per sostenere il loro lavoro e quello dei Consorzi di cui fanno parte, queste sono occasioni importanti per promuovere tutto l'agroalimentare toscano attraverso il nostro prodotto di punta".