Attualità/ARTICOLO

La Toscana del buon vivere all'Expo 10 incontri per "raccontarsi"

Quest'oggi eventi in ogni provincia della regione: a Firenze, nella cornice del Museo dell'Opera del Duomo, saranno presenti il Governatore Rossi e l'assessore all'agricoltura Gianni Salvadori

/ Redazione
Mar 22 Luglio, 2014

C’è fermento intorno alle iniziative legate all’Expo di Milano, l’Esposizione Universale che si terrà dal 1 maggio al 31 ottobre 2015: 6 mesi di eventi, momenti di incontro, dibattiti incentrati sul tema “Nutrire il Pianeta- Energia per la vita”. L’argomento, non c’è che dire, è di stretta attualità, dibattuto – tra l’altro – anche in Toscana da molti anni. Attesi – si legge sul sito ufficiale della manifestazione – circa 20 milioni di visitatori, negli spazi espositivi che toccano una superficie di circa un milione di metri quadri.

La nostra regione è sempre stata attenta ai temi dell’ambiente, della sostenibilità, della biodiversità trattati nel corso di manifestazioni come Terra Futura nella Carovana dei Semi, portata appena qualche mese fa a Firenze da Vandana Shiva. Insomma, il dibattito internazionale su certe questioni non è mai mancato, sostenuto da un impegno istituzionale legato alla valorizzazione del biologico, della biodiversità, della tutela del paesaggio, della certificazione delle produzioni agroalimentari, di progetti dedicati all’eccellenza della produzioni e della ristorazione, come il marchio di qualità Vetrina Toscana.

Il tema dell’Expo sembra quindi perfettamente calibrato con la Toscana, i suoi impegni, la sua natura, il buon vivere. E proprio questo sarà il filo conduttore delle iniziative che la Regione porterà all’interno dell’evento internazionale milanese. Iniziative che saranno presentate oggi, 23 luglio, in 10 location del territorio, una per provincia. Si tratta di incontri di avvicinamento ad EXPO2015 dislocati tra Firenze, Pratovecchio, Sorano, Bolgheri, Viareggio, Fosdinovo, Calci, Collodi, Carmignano e San Gimignano, alla presenza degli assessori della Regione Toscana e dei sindaci dei comuni. Nel corso dell’evento che si terrà in contemporanea a partire dalle ore 16, verranno presentati dei contributi video realizzati da Fondazione Sistema Toscana sul tema, appunto del buon vivere toscano. Tra i personaggi intervistati ci sono Giorgio Panariello, Carlo Conti, Giovanni Veronesi, Giancarlo Antognoni, lo chef Simone Rugiati e tanti esponenti del mondo della cultura, dell’imprenditoria e dell’arte, delle istituzioni e delle associazioni di categoria locali.

A Firenze l’incontro si terrà al Museo dell’Opera del Duomo, alla presenza del Governatore toscano Enrico Rossi e dell’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori, un museo che simboleggia tutti quei valori culturali e spirituali propri della Toscana.

Infine sarà possibile seguire il lancio di “La Toscana verso Expo 2015 – Sono secoli che viviamo nel futuro” anche sui social network, a partire da facebook, dove è stata creata la fan page ufficiale: www.facebook.com/ToscanaExpo. Il social media team di Fondazione Sistema Toscana seguirà con il live blogging gli eventi organizzati in ogni provincia, pubblicando dichiarazioni, foto e brevi video anche su Twitter, basterà seguire gli hashtag #ToscanaExpo.

 

Ecco l’elenco delle iniziative per ogni territorio, a partire dalle ore 16

Firenze, Sala del Consiglio dell'Opera di Santa Maria del Fiore (saranno presenti il presidente Enrico Rossi e l'assessore Gianni Salvadori) #toscanaexpoFI

Pratovecchio (Ar), Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Palazzo Vigiani (sarà presente l'assessore Vincenzo Ceccarelli) #toscanaexpoAR

Sorano (Gr), Palazzo Comunale, Sala del Consiglio (sarà presente la consigliera Lucia Matergi) #toscanaexpoGR

Loc. Capanne di San Guido (Li), tenuta San Guido, Bolgheri (sarà presente l'assessore Gianfranco Simoncini) #toscanaexpoLI

Viareggio (Lu), Cittadella del Carnevale (sarà presente il consigliere Marco Remaschi) #toscanaexpoLU

Fosdinovo (Ms), Castello Malaspina (sarà presente il consigliere Paolo Marini) #toscanaexpoMS

Certosa di Calci (Pi), Museo di Storia naturale (sarà presente il consigliere Pier Paolo Tognocchi) #toscanaexpoPI

Collodi, Parco di Pinocchio (Pt), Villa Garzoni (sarà presente l'assessore Emanuele Bobbio) #toscanaexpoPT

Carmignano (Po), Sala Consiglio del Palazzo Comunale (sarà presente l'assessore Vittorio Bugli) #toscanaexpoPO

San Gimignano (Si), Sala Consiglio del Palazzo Comunale (sarà presente il consigliere Marco Spinelli) #toscanaexpoSI