I Vip sono notoriamente buone forchette, persone a cui piace mangiare e soprattutto bere molto e bene. Se George Clooney è ormai un abitueé del Lago di Como anche la Toscana è stata più volte scelta dalle star per le loro vacanze estive e per i loro party esclusivi.
Nel Chiantishire terra amatissima dal popolo anglosassone si consuma ormai da anni una rivalità storica a colpi di rostinciana e bistecche alla fiorentina. E’ quella tra il macellaio di Panzano Dario Cecchini e la storica famiglia grevigiana dei macellai Falorni. Si può dire che vip di ogni sesso ed età hanno voluto almeno una volta infilare il coltello nelle tenere carni di entrambe le macellerie. Si narrava tempo fa che Elton John si facesse spedire direttamente nel suo castello scozzese le bistecche accuratamente sigillate. Chi abbia la scelta di pezzi migliori però è una decisione che lasciamo a voi, non vorremmo davvero attirarci le gelosie di uno dei giovani e robusti macellai.
Sempre a Greve in piazza potrete trovare un piccolo negozio di finissima biancheria intima, camicie da notte impalpabili come petali di rosa che assicura la proprietaria sono le preferite di Penelope Cruz che ne ha ordinate in quantità industriali.
Un’altra storia incredibile è quella che vede protagonista il grande Bruce Springsteen. Il cantante la mattina del concerto a Firenze nel luglio 2003, noleggiò delle stupende Harley Davidson e portò tutta la band a festeggiare il compleanno dell’amatissima moglie Patti Scialfa alla celebre Casa del prosciutto di Vicchio nel Mugello. Un uomo rude, dal cuore d’oro che non ama i locali troppo snob ma che non vuole mai rinunciare alla buona tavola.
Di tutt’altra risma è invece il cantante Sting, uno dei primi a trasferirsi in Toscana e per la precisione nella bellissima campagna che circonda Figline Valdarno. Sting è noto da anni per le sue dichiarazioni a favore dello yoga e della meditazione non potevamo certo beccarlo con la forchetta dentro a un bella bistecca. Il cantante dal temperamento spirituale e amante dell’arte, è stato spesso visto in visita agli Uffizi anche nella storica mostra che vide protagonista la Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci.
Da LuisaViaRoma a Firenze si danno tradizionalmente appuntamento le fashion victym per curiosare insieme e commentare le ultime novità delle passerelle sorseggiando un aperitivo nel bar al primo piano. Tra di loro potrete incrociare anche Paris Hilton quando viene in Italia a trovare il suo amico fiorentino Roberto Cavalli.
Che la Toscana favorisse il relax e la meditazione lo ha dimostrato anche l’attore hollywoddiano Daniel Day Lewis noto per i suoi ruoli da bel tenebroso in film come Il mio piede sinistro, L’ultimo dei Moicani o Il recentissimo Il Petroliere che ha fatto incetta di premi oscar. L’attore qualche anno fa si è trasformato addirittura in un ciabattino tanto era rimasto affascinato dall’arte antichissima degli artigiani fiorentini.
L’attore nel 2000 trovò casa nel quartiere di Santo Spirito a Firenze e andò a bussare alla porta di un artigiano di borgo San Frediano: Stefano Bemer. Daniel c’era andato a comprare un paio di scarpe, qualche tempo prima. E aveva scoperto la cura maniacale del particolare, l'attenzione estrema, da monaco Zen, per ogni gesto. Aveva chiesto a Stefano Bemer di potersi rifugiare da lui per imparare in segreto l’arte della calzoleria.
Infine proprio l’estate scorsa alcuni ragazzi seduti di fronte alla storica Gelateria Badiani in viale dei mille a Firenze giurano di aver visto scendere da una Rolls Royce niente meno che Paul McCartney che accompagnato da una bella bionda si è gustato un freschissimo gelato ed è risalito al volo sulla sua auto supersonica. Speriamo che il dessert gli abbia addolcito il divorzio miliardario dalla perfida Heather Mills.
Made in Toscana/ARTICOLO
La Toscana dei vip
Tutto lo shopping amato dalle star

penelope cruz