Salute/ARTICOLO

La sanità toscana è in buona salute: parola di cittadino

I toscani soddisfatti dei servizi, secondo il rapporto Osservasalute 2009 della Cattolica di Roma

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La sanità toscana è in buona salute e i cittadini dichiarano un alto grado di apprezzamento e di soddisfazione. E' questa la valutazione del rapporto Osservasalute 2009, un'approfondita analisi della qualità dell'assistenza sanitaria nelle Regioni italiane presentata nei giorni scorsi dall'Università Cattolica di Roma.
Il 39% dei toscani, afferma il rapporto, ha dato un punteggio alto (da 7 a 10) ai servizi, il 44,8% un punteggio sufficiente e solo il 10,6% della popolazione ha dato un punteggio insufficiente. I corrispettivi valori medi italiani sono peggiori: 34,0%. 43,4% e 17,2%. 
Inoltre i toscani si dichiarano ottimisti sul futuro del servizio sanitario nazionale: il 13,4% dei cittadini della Regione pensa che il servizio sanitario pubblico stia migliorando, il 46,1% pensa che si sia mantenuto sugli standard dell'anno scorso, il 25,6% che stia peggiorando, infine il 14,9% non sa rispondere. Anche in questo caso i corrispettivi valori medi nazionali sono peggiori: 11,6%, 44,9%, 28,0%, 15,5%.

Ancora più dettagliata la valutazione dei cittadini offerta dagli studi del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che dal 2007 al 2009 ha realizzato quasi 60.000 interviste.
Ecco i risultati 2009 (15.474 interviste a pazienti ospedalieri, 6.097 a pazienti del pronto soccorso e 6.732 a cittadini utenti che accedono ai servizi di medicina territoriale: medici di famiglia, pediatri, specialistica, diagnostica). Dalle interviste ai pazienti del pronto soccorso emerge che è migliorata la qualità dell'accoglienza nei pronto soccorso toscani: la percentuale di utenti molto o totalmente soddisfatti del comfort della sala di attesa è passata dal 56% del 2007 al 64% del 2008, al 70% del 2009. Risultati positivi anche per cortesia (tra l'85 e l'87%) e professionalità (tra 87 e 88%) del pe rsonale medico e infermieristico.

Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri l'89,3% degli intervistati valuta ottima o buona l'assistenza ricevuta durante il ricovero. Ottima o buona la percezione (89,6%) del modo in cui hanno lavorato insieme medici e infermieri. L'88,6% ritengono di aver ricevuto informazioni adeguate riguardo alle cure a cui venivano sottoposti, e risposte chiare da medici (91,3%) e infermieri (88,9%).
Per quanto riguarda la medicina territoriale, 86 cittadini su 100 sono soddisfatti dell'assistenza ricevuta. L'83,25% dei cittadini nutrono piena fiducia nel proprio medico di famiglia, che nel 93% dei casi accetta di fare le visite a domicilio che gli vengono richieste. L'84% dei genitori sono soddisfatti del pediatra scelto per i propri figli; 96 volte su 100 hanno ricevuto una risposta entro le 24 ore.
E' del 72,69% la soddisfazione complessiva per l'assistenza specialistica sul territorio, e del 73,61% la soddisfazione per la diagnostica: 80 v olte su 100 il personale spiega cosa verrà fatto durante l'esame e risponde in modo chiaro alle domande dei pazienti nell'88% dei casi.
(Toscana Notizie - Agenzia di informazione della Giunta regionale toscana)

Topics: