Coniugare le esigenze di promozione e di comunicazione dei ristoranti del territorio senese con le nuove opportunità offerte dal web, in termini di visibilità e interattività. Con questo obiettivo nasce MangiareaSiena.it, il primo portale dedicato ai luoghi della ristorazione della Provincia di Siena, promosso da Confesercenti Siena e Camera di Commercio di Siena. Punta a svolgere una doppia funzione: offrire una vista d’insieme, finora mai realizzata, della variegata offerta gastronomica senese, e aiutare i singoli ristoratori a far fronte ai cambiamenti nelle abitudini dei consumi delle persone.
In un momento in cui l’eccellenza enogastronomica diventa un fattore strategico per legare alle terre di Siena turisti italiani e stranieri, l’idea è quella di proporre un vero viaggio virtuale alla scoperta dei sapori del territorio, “perdendosi” tra le cantine dei locali senesi, curiosando tra i piatti preferiti degli chef e svelandone i segreti, trasformando una cena “qualsiasi” in un’occasione di socialità e di scoperta della nostra cultura. Tutto questo nella consapevolezza che, oggi, saper far bene da mangiare non è più sufficiente per poter rimanere sul mercato, ma è diventato indispensabile saper attivare relazioni in grado di far acquisire clienti nuovi e, allo stesso tempo, fidelizzare chi già si conosce. Il portale mira quindi ad invogliare i consumatori, non solo i turisti ma anche i residenti, a scegliere un determinato ristorante non solo perché trovato nell’elenco telefonico, ma in virtù di motivazioni forti e nuove.
Mangiareasiena.it punta a collocarsi come una guida on-line della ristorazione in Provincia di Siena, contenente le informazioni specifiche sui ristoranti, osterie, pizzerie, trattorie ma anche le curiosità legate ai piatti, alla storia dei locali e dei loro gestori. Grazie a un sistema di ricerca avanzata, è possibile selezionare il locale più adeguato alle proprie esigenze in termini di gusto e di struttura, ma anche di prezzo. Grazie ad apposite icone è facilmente riscontrabile il locale che fa al caso nostro, caratterizzato, per esempio, dai menù per bambini o dalla facilità di accesso per disabili, dalle possibilità di parcheggio o da eventuali tavoli all’aperto. Soprattutto, Mangiareasiena.it prevede anche una sezione specifica dedicata agli eventi organizzati dai singoli ristoranti, dove verranno segnalate anche le manifestazioni enogastronomiche organizzate in Provincia di Siena, così da svolgere una doppia funzione: aiutare i ristoratori nella promozione della serata e supportare il cliente nella scelta del posto giusto per una serata particolare. Nell’era dei social network diventa indispensabile anche la possibilità di un contatto diretto con i visitatori del sito: sarà così’ attivata la possibilità di offrire un giudizio sui vari locali, usando una scala di forchette che va da uno a cinque, così da poter offrire anche un aiuto sia ai consumatori, che al ristorante stesso, inorgoglito o invitato a migliorare. Presente anche un glossario, con descrizione audio di alcuni degli ingredienti più caratteristici, in collaborazione con Intoscana.it. L’ambizione di Mangiareasiena.it è quella di creare un vero e proprio punto di riferimento per residenti e turisti che vogliono andare a mangiare fuori.
Oltre all’elencazione completa dei pubblici esercizi attivi in provincia di Siena, ha una base-recensioni di partenza composta da oltre 50 ristoranti, associati a Confesercenti che hanno deciso di aderire all’iniziativa, con la possibilità di essere inseriti nel portale aperta a chiunque sia interessato a farlo. Il portale, promosso da Confesercenti Siena e Camera di Commercio di Siena, è realizzato nei contenuti da giornalisti e comunicatori senesi attenti al settore gastronomico, mentre la parte tecnologica è opera dell’agenzia di comunicazione Milc di Siena.
Enogastronomia/ARTICOLO
La ristorazione senese viaggia sul web
Su MangiareaSiena.it recensioni, ricerche per gusti e calendario-eventi tra le funzionalità del portale

mangiareaSiena