Attualità/ARTICOLO

La Regione Toscana finanzia la nuova viabilità della Piana

Firmati due accordi per il finanziamento e la realizzazione della progettazione definitiva ed esecutiva di due interventi sul territorio di Lastra a Signa e di Campi Bisenzio. Due opere fondamentali anche per la viabilità regionale.

/ Giulia Rafanelli
Mar 7 Marzo, 2017

Le lunghe code giornaliere sul ponte dell’Arno a Ponte a Signa potrebbero avere le ore contate. Questa mattina, 7 marzo, l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli ha, infatti, firmato due accordi per migliorare la viabilità nella piana tra Signa, Lastra a Signa e Campi Bisenzio. Uno di questi, riguarda proprio la rampa d’accesso al Ponte sull’Arno e alla rotatoria di Ponte a Signa, l’altro, il prolungamento della circonvallazione sud di Campi Bisenzio.

Accordo Regione Toscana e sindaco Lastra a Signa - viabilitàAccordo Regione Toscana e sindaco Campi Bisenzio- viabilità

120mila euro ciascuno, tratti dal bilancio 2017. Ai Comuni il compito della realizzazione. Per il Comune di Lastra a Signa potrebbe essere arrivato finalmente il momento di dire addio alla congestione del traffico in un nodo così strategico per la viabilità comunale ma anche regionale. Angela Bagni, sindaco di Lastra a Signa, ha definito la firma di questa mattina “un momento si grande importanza”. “Lastra a Signa – ha aggiunto – è uno snodo fondamentale tra la Piana, il territorio dell’Empolese e il Val d’Arno e quest’intervento potrebbe finalmente risolvere i problemi di traffico cui è soggetto”.

"Contribuiamo alla realizzazione di un'opera che avrà una doppia funzione: rendere più fluida e scorrevole la viabilità e al tempo stesso rendere più sicuro il fiume, grazie alla cassa di espansione - ha spiegato l'assessore Ceccarelli - Con il contributo regionale potrà essere ultimato tutto l'iter progettuale e potremo finalmente avviarci alla realizzazione dell'intervento. Il potenziamento della viabilità locale è quanto mai importante per la sicurezza e la fluidità del traffico, ancora di più in casi come questo, dove un'opera su viabilità comunale in realtà ha valore di carattere regionale, sia per il miglioramento della sicurezza idrogeologica, sia per la funziona di collegamento stradale tra le due Signe".

Per quanto riguarda il Comune di Campi Bisenzio, la Regione Toscana, ha già investito oltre 5 milioni di euro in opere viarie, adesso stanno per arrivare altri 120mila euro. Soddisfatto il primo cittadino di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, che definisce la firma di questa mattina un passo importante per la vita dei cittadini.

"Con questo nuovo contributo contiamo di valorizzare ulteriormente il nostro investimento, e completare un sistema viario utile sia per l'economia locale che per migliorare la qualità della vita dei cittadini" - ha commentato Ceccarelli.

Sulle tempistiche,  la gara per l’aggiudicazione della progettazione dovrà essere conclusa a maggio di quest’anno, a marzo 2018 dovranno essere pronti i progetti, le relazioni e i Piani.

[it_video]