Riapre il cinema de La Compagnia, la sala regionale di via Cavour 50/r a Firenze, curata da Fondazione Sistema e lo fa con una prima italiana: il documentario La Principessa e l'Aquila, di Otto Bell, lo straordinario racconto di come una ragazzina di 13 anni, che vive in un villaggio della Mongolia, sia riuscita, contro ogni pregiudizio di genere, a diventare la più abile addestratrice di aquile del suo distretto. Per l'occasione, agli spettacoli delle 19.00 e delle 21.00, l'associazione Antica Falconeria Toscana farà una dimostrazione dal vivo, con il volo di rapaci all'interno della sala. Un motivo in più per vedere un film dal forte impatto visivo, adatto a tutta la famiglia. Il film verrà proposto sia in lingua originale, con i sottotitoli in italiano, che nella versione doppiata dalla voce di Lodovica Comello.
[it_video]
La principessa e l'aquila inaugura il cartellone 'Top Doc', che prevede una selezione in esclusiva di film che raccontano sul grande schermo le storie del mondo. Tra i titoli in programma The Paris Opera, nel 2015 il neo direttore Lissner è pronto per presentare la stagione ma uno sciopero e l’aggiunta nel cast di un toro complicano la situazione; Loving Vincent, un noir sulle ultime settimane di vita di Vincent van Gogh dipinto a mano da 100 artisti con la tecnica del Painting Animation Work Station e Hokusai dal British Museum dentro l’arte di Katsushika Hokusai. Chi vedrà almeno 5 film in cartellone entro dicembre 2017, avrà in omaggio 10 ingressi per gli spettacoli del 2018.
Molte anche le attività rivolte a bambini e i ragazzi: in collaborazione con M.U.S.E. e Fenix Studio, appuntamento mensile con il Laboratorio d'animazione dedicato alle famiglie, per imparare a conoscere le diverse tecniche attraverso una selezione dei cartoni animati più rappresentativi del '900. Per la promozione di una società senza pregiudizi di genere, insieme all'Associazione Spazio Co-Stanza, La Compagnia propone a bambine e bambini due laboratori sul tema i giorni sabato 2 settembre e sabato 9 settembre (ore 16.00), ai quali seguirà (ore 17.00) la proiezione de La principessa e l'aquila, nella versione doppiata, dedicata alle famiglie.
Tornano anche le Domeniche in Compagnia quest'anno in collaborazione con due fondazioni regionali culturali: Fondazione Toscana Spettacolo e Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Una serie di incontri che si terranno la domenica mattina durante i quali si parlerà di cinema, teatro e musica insieme a grandi protagonisti del panorama culturale italiano. Tra gli ospiti annunciati, Sandro Veronesi, Serena Dandini e Stefano Massini.
Intanto ruggiscono i motori per la rassegna 50 Giorni di cinema vera e propria 'casa' del festival cinematografici toscani. Nel mese di settembre si svolgeranno Immagini e Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale (15 – 17 settembre) e il Festival del Cinema d'Indonesia (22 – 24 settembre). Chiuderà la programmazione del mese, la XV edizione del Florence Queer Festival (26 settembre – 1° ottobre). Quest'anno giocano d'anticipo il Festival dei Popoli, che si terrà dal 10 al 17 ottobre e France Odeon che sarà in programma dal 19 al 22 ottobre.
A Novembre, Cinema Ritrovato (2-5 novembre) precederà l'appuntamento con il Festival Internazionale di Cinema e Donne (8 – 12 novembre) e dal 15 al 19 in programma la X edizione de Lo Schermo dell'Arte Film Festival. Il Cinema indiano sarà protagonista dal 7 al 12 dicembre, con il River to River Florence Indian Film Festival, mentre il Premio N.I.C.E. Città di Firenze sarà in cartellone a La Compagnia il 15 dicembre.
Nel 2016 si festeggerà il trentennale di Camera con vista il film di James Ivory uscito nel 1986, un capolavoro che ha celebrato e diffuso nel mondo la bellezza di Firenze e delle sue colline. Dal 6 all'8 ottobre, al Cinema La Compagnia, in programma una tre giorni dedicata al grande autore, con una selezione di film scelti dallo stesso Ivory, tra cui Maurice, Casa Howards, Quel che resta del giorno e Quella sera dorata. La rassegna si aprirà venerdì 6 ottobre, alla presenza del regista e terminerà l'8 con la proiezione di Camera con vista.
Per informazioni:
http://www.cinemalacompagnia.it/
[it_mappa]