In occasione dell'arrivo della primavera l’Orto Botanico dell’Università di Firenze diventa ancora più accessibile per tutti. Prende il via infatti un nuovo servizio: la golf car, piccola auto elettrica acquistata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che permetterà ai visitatori anziani o con difficoltà motorie di fruire della bellezza e dei profumi del Giardino dei Semplici attraverso un percorso dal titolo “Facciamoci guidare”, composto da tredici tappe di particolare interesse scientifico, naturalistico o estetico.
Sarà così possibile fermarsi di fronte all’ottocentesca Sughera e al Taxus baccata - il più antico albero dell’Orto risalente al 1720 - e incuriosirsi per l’antica collezione di agrumi in cui spicca la Bizzarria fiorentina, pianta particolarissima che si presenta morfologicamente come tre specie diverse di agrumi (arancio amaro, cedro e limone), contenuti contemporaneamente nello stesso frutto.
Fra le tappe del percorso anche la collezione di ortensie giapponesi e quella delle azalee, le piante acquatiche e quelle medicinali, per cui è previsto anche un allestimento apposito per non vedenti, e la monumentale Zelkova serrata del Giappone, l’albero più grande del Giardino.
Il percorso “Facciamoci guidare” è utilizzabile su prenotazione: i prossimi appuntamenti disponibili sono giovedì 22 e venerdì 23 marzo, alle ore 15, e sabato 24 e domenica 25 marzo, alle ore 11.
Per informazioni: www.msn.unifi.it