Made in Toscana/ARTICOLO

La pelletteria toscana in mostra a Seul

Gli scatti di Oliviero Toscani per valorizzare all'estero il Made in Tuscany

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
L’eccellenza italiana in mostra anche a Seoul. Partita da New York un anno fa, dopo un lungo tour internazionale che ha riscosso grandi consensi di pubblico, la mostra fotografica "HandMade in Italy" conclude il suo viaggio in Corea del Sud, dove sarà presentata dal 14 al 17 gennaio.
Realizzata da Oliviero Toscani e La Sterpaia, Bottega dell’ Arte della Comunicazione, e promossa dal Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale di Ponte a Egola (Pisa) la mostra valorizza le qualità della Pelle Conciata al Vegetale in Toscana  e diffonde la cultura di questa straordinaria tecnica di lavorazione che ha permesso alle concerie consorziate di essere tra i fornitori dei più importanti marchi di pelletteria e arredamento al mondo: da Prada a Tod’s a Ralph Lauren, da Zanotta a B&B.

La mostra, composta da oltre 40 scatti stampati in scala gigante, proprio per permettere un contatto quasi diretto con la qualità delle pelli, sarà ospitata presso la Chosun Ilbo Gallery, galleria espositiva all’interno del Chosun Ilbo Building, sede di uno dei più popolari e diffusi quotidiani coreani.
I protagonisti delle immagini sono oggetti unici realizzati da maestri artigiani, così come borse di grandi marchi, oltre a una sezione dedicata all’arredamento, comunque oggetti che la materia prima valorizza e rende inimitabili. All’interno del percorso espositivo, che diventa così multimediale, oltre alle immagini, saranno esposti pezzi unici realizzati interamente a mano da esperti artigiani italiani e una video performance dedicata a questo pellame unico e senza tempo.
L’allestimento coreano prevede inoltre la presenza dell’artigiano-artista Andrea Traina che realizzerà dal vivo una istallazione artistica fatta esclusivamente di pelle al vegetale.

Questo appuntamento è l’ultima tappa di un tour internazionale che ha visto il debutto della mostra a New York durante la settimana delle moda a febbraio 2009, la presentazione italiana all’edizione primaverile di Lineapelle a Bologna, la trasferta nipponica in maggio e la tappa casalinga al Palazzo Pitti di Firenze durante Pitti Uomo.
Tra i brand che hanno partecipato al progetto: B&B, Buttero, Nobuko Nishida, Pariani, Sawaya & Moroni, Tod’s, The Bridge, Zanotta, oltre ad un gruppo di brillanti artigiani-artisti italiani: Claudio Sanò, Folets Arte & Cuoio, Lamberto Bartolozzi, Lucaldo, Stefano Bemer.
La mostra è stata realizzata in collaborazione e con il sostegno di ICE - Istituto per il Commercio Estero e di Toscana Promozione.

Topics: