Salute/ARTICOLO

La musica entra negli ospedali di Livorno

Il 22 gennaio si inaugura la terza stagione concertistica per i pazienti ma aperta a tutti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Domenica 22 gennaio, ore 17.15, si inaugura alla Chiesa di San Giuseppe agli Spedali Riuniti di Livorno (Viale Alfieri) la terza stagione di “Musica agli Spedali Riuniti”, fortunata stagione di concerti ad ingresso gratuito organizzati all'interno della struttura ospedaliera livornese da A.Gi.Mus. Livorno-Firenze e dall'USL 6 di Livorno, rivolti ai degenti dell'ospedale e aperti a tutta la cittadinanza.
L'Orchestra AgimusArte, diretta da Carlomoreno Volpini, accompagnerà in veste di solista Luca Provenzani, primo violoncello dell'ORT e direttore artistico della manifestazione. In programma verranno eseguite musiche di Mozart (Divertimento per Archi K 136), Piazzolla (Adios Nonino),.Bruch (Kol Nidrei ), Respighi (Antiche arie e danze, terza suite per archi).

Qualità musicale, attenzione al sociale e alla vita nella realtà ospedaliera, capacità di coinvolgere affermati artisti italiani e prime parti nelle principali orchestre nazionali, offerta culturale per il territorio livornese, spazi per i giovani talenti. Questi sono i punti di forza della manifestazione “Spedali Riuniti in Musica”, raccolti in un progetto che, fondato inizialmente da A.Gi.Mus. nelle città di Firenze e Arezzo, ancora oggi si delinea come una realtà unica nel territorio italiano. Oltre all'imprescindibile supporto della USL 6 di Livorno, il progetto vive grazie al sostengo dell'Ente Cassa di Risparmi di Livorno.

Da notare è anche l'importante collaborazione con l'Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni” di Livorno, che segnala i suoi allievi migliori, che vengono poi inclusi con i loro concerti nella rassegna, assicurando così una costante integrazione tra le due realtà e attenzione ai talenti locali.
Sei concerti in tutto sono in cartellone nella prima parte della rassegna, che si articolerà dal 22 gennaio fino al 15 aprile. In programma, dopo l'inaugurazione del 22, la musica barocca del duo Il Fabbro Armonioso (19 febbraio) e quella del duo Gaudieri-Di Girolamo (4 marzo), i giovani solisti affermatisi nel concorso di esecuzione musicale “Premio Crescendo” (18 marzo), il pianoforte solo di Sandro Baldi in omaggio al 150° anniversario della nascita di C.Debussy (1 aprile) e il gran finale con “Mia Amatissima Clara”, dialoghi musicali e teatrali ispirati alle lettere tra Robert e Clara Schumann (15 aprile).
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.
Maggiori informazioni e cartellone completo sul sito www.agimuslivorno.it