Innovazione/ARTICOLO

La monoposto dell'Università di Firenze sul podio della Formula SAE

La vettura realizzata dagli studenti fiorentini è arrivata terza alla competizione internazionale per le auto progettate dagli strudenti universitari

/ Redazione
Mer 27 Luglio, 2016
race team

Nel cassetto coltivano il sogno di lavorare in una scuderia di Formula 1 e intanto sono saliti sul podio della Formula SAE, la competizione internazionale tra prototipi di auto progettati dagli universitari. Sono i 27 giovani studenti e dottorandi dell’Università di Firenze della Firenze Race Team che si sono classificati al terzo posto della competizione internazionale che si è svolta dal 22 al 25 luglio presso il circuito di Varano de’ Melegari (Parma).

Su trentanove partecipanti la monoposto fiorentina a ruote scoperte, battezzata “FR-16”, è arrivata dopo la vettura della tedesca Cat Racing (Università di Coburgo) e della polacca Cerber Motorsport (Università di Bialystock). “Siamo arrivati primi tra i team italiani e abbiamo raggiunto il migliore risultato in dieci anni di gare – ha dichiarato con soddisfazione Renzo Capitani, presidente della Scuola di Ingegneria – siamo contenti perché la Formula SAE è una vetrina che offre visibilità all’Ateneo, ma soprattutto perché i nostri ragazzi sono entrati in contatto con giudici e organizzatori della manifestazione, molti dei quali sono ingegneri di grandi case automobilistiche”.

Durante la manifestazione la giuria internazionale ha esaminato le prestazioni del veicolo come l’accelerazione, la tenuta di strada, i consumi su lunghe distanze ma anche altri aspetti come la capacità di progettazione, l’analisi dei costi e il business plan. E proprio nei cosiddetti “eventi statici” il Firenze Race Team si è rivelata particolarmente competitiva. “Abbiamo ottenuto il miglior punteggio assoluto in merito alla valutazione dei costi per la messa in produzione della monoposto – spiega il Project Manager del Firenze Race Team Amedeo Tesi – il terzo punteggio per la business presentation, il quarto per il design”. A dimostrazione delle qualità della “FR-16” in termini di affidabilità, il Firenze Race Team si è aggiudicato un riconoscimento per la migliore innovazione tecnica ai fini della sicurezza di guida, messo in palio da due aziende produttrici di componenti per auto da sport.