Domani a Barcellona alle 18 contro il Panathinaikos la Montepaschi Siena inizierà la quarta Final Four della sua storia europea. La prima volta che Siena partecipò alla Final Four di Euroleague fu nel 2003 e vide in semifinale la sfida contro la Benetton Treviso vinta dai trevigiani per 65 a 62. La Montepaschi avrebbe poi chiuso terza battendo di un punto il Cska Mosca per 79 a 78. L’anno dopo nel 2004, nella stagione del primo, storico successo della Montepaschi in campionato, alla Final Four di Tel Aviv l’avventura finisce di Siena in semifinale sempre contro una squadra italiana: 103 a 102 per la Fortitudo Bologna dopo un tempo supplementare. Nella finale per il terzo posto l’avversario è ancora il Cska Mosca che stavolta vince 97 a 94.
L’ultimo viaggio della Montepaschi alla Final Four risale a tre anni fa, Madrid 2008, alla stagione di debutto di Pianigiani capoallenatore nella massima competizione continentale. In semifinale la Montepaschi affronta il Maccabi Tel Aviv e guida subito la gara anche con ampio margine sino al terzo quarto (nella foto Stonerook a canestro). Poi le triple israeliane guidano la rimonta del Maccabi che segna 20 punti negli ultimi quattro minuti e spegne il sogno della Montepaschi di giocare la sua prima finale di Eurolega. Finisce 92 a 85 per il Maccabi. La Montepaschi chiude aggiudicandosi il terzo posto battendo il Tau Vitoria per 97 a 93. Adesso Siena ci riprova.
Canale Tre Toscana e Toscana Channel (canale 843 del pacchetto Sky) seguiranno la Montepaschi impegnata nella Final Four di Euroleague a Barcellona. La programmazione "Final Four" inizierà mercoledì 4 maggio alle ore 22.00 con i primi collegamenti da Barcellona, mentre da giovedì 5 a lunedì 9 maggio, saranno ben cinque le fascie giornaliere dedicate alla Montepaschi, in onda alle ore 8.00 - 11.30 - 14.00 - 17.30 - 22.00, con contenuti, collegamenti ed approfondimenti dal quartier generale della squadra biancoverde in terra spagnola.
A Barcellona sarà presentato in anteprima anche il film documentario "Terre di Siena. Vivi i musei e scopri il territorio" prodotto da Fondazione Musei senesi e realizzato da Moviement HD. Il film, interamente girato in full hd, presenta in modo inedito ed emozionante quel rapporto senza soluzione di continuità che lega arte, architettura, paesaggio e natura che rende le terre di Siena un museo diffuso tra i più affascinanti e prestigiosi al mondo. Grazie alla collaborazione tra Banca Monte dei Paschi, Mens Sana Basket, Provincia di Siena, Comune di Siena e Fondazione Musei Senesi, il mediometraggio sarà presentato in anteprima assoluta presso la "Casa Montepaschi" di Barcellona, l'avveniristico padiglione inserito nel villaggio allestito da Euroleague nei pressi di Palau Sant Jordi, che sarà aperto al pubblico venerdì 6 maggio dalle 13 alle 19, sabato 7 maggio dalle 19 alle 22 e domenica 8 maggio per tutto il giorno. Tramite tre postazioni interattive, il visitatore potrà scegliere il suo percorso tra i sette episodi che compongono il "viaggio" e proiettarlo, tramite ipad, su uno dei tre monitor da 60 pollici che saranno messi a disposizione per l'occasione ricevendo, nel contempo, alcune brevi informazioni su quanto viene via via presentato. A partire da Siena, città famosa in tutto il mondo per la sua arte e le sue tradizioni, si potranno esplorare le celebri città turrite e le fortificazioni della Val d'Elsa; il Chianti, terra di vino e di antiche cività; le Crete, con i suoi paesaggi mistici e lunari attraversati da antiche vie e pellegrini; la Val d'Orcia, geo-sito patrimonio dell'Umanità Unesco, con le miniere dell'Amiata e i vigneti di Montalcino; la Val di Chiana, tesoro archeologico etrusco famosa per le sue terme; i boschi e i segreti sotterranei della Val di Merse.
Per tutte le informazioni:
http://www.menssanabasket.it/index.aspx