Attese circa 2 milioni di presenze in più in Toscana per questa estate. A confermarlo, nel corso dell'inaugurazione di Toscana Arcobaleno d'Estate al Giardino delle Rose di Firenze, è stato il direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini, ricordando il trend in continua crescita del turismo.
Gli operatori del settore infatti - in particolare nelle zone della costa - guardano con ottimismo alla stagione appena iniziata. Il 62% in media prevede risultati soddisfacenti, con punte del 77.8% in Versilia e sulla Riviera Apuana.
A guardare con maggior fiducia all’estate 2018 sono soprattutto gli albergatori che si attendono un incremento del +4.8% nelle prenotazioni. In crescita anche le prenotazioni per gli stabilimenti balneari (+0.7%) e le agenzie immobiliari (+1.7%).
Un trend positivo segnato dal rafforzamento di alcuni mercati alternativi a quello di lingua tedesca – tradizionalmente il più importante per il turismo toscano -, con grandi attese per i flussi turistici dal Belgio (+8.2%) e Francia (+7.0%). In crescita anche Stati Uniti (+4.1%) e Regno Unito (+1%).Mentre tornano a farsi sentire i turisti provenienti dalla Russia (+6.1%).
Perchè i viaggiatori scelgono la Toscana? Stando all'indagine di SL&A Turismo e Territorio, realizzata per Toscana Promozione Turistica, le preferenze sono legate sia all'offerta classica (mare e città d'arte) alla quale si affiancano anche i prodotti turistici innovativi come la Francigena e i 'cammini' (+18%), vacanze attive (+12.6%),eventi & manifestazioni(+11.4%), infine l'enogastronomia e i prodotti tipici (+8.9%).