L’Isia di Firenze, scuola statale di livello universitario e punta di eccellenza per l’insegnamento del design sul suolo toscano, dal 2007 è uno dei partner della Fondazione Scientifica Rino Snaidero.
La Fondazione, che si trova a Majano (UD) accanto agli stabilimenti delle Cucine Snaidero, è stata istituita nel 2006 per promuovere innovazione e ricerca. Rappresenta una vera e propria “fabbrica di idee capace di generare continuamente idee e valori positivi.
La Fondazione fa ricerca sul miglioramento della qualità della vita in casa: una Fare ricerca attraverso un’organizzazione a rete in un contesto internazionale, coinvolgendo, nello studio e nella realizzazione dei progetti, un team multidisciplinare ed internazionale: è il CREAL-LAB. Il CREAL-LAB è un laboratorio costituito dai nodi del network, in cui un team creativo (CREA-TEAM) genera nuove idee che un team tecnico (REAL-TEAM) è impegnato a concretizzare, verificandone la fattibilità (tecnica, economica e finanziaria). Fare ricerca valorizzando le competenze che risiedono nelle aziende, Università e nei più prestigiosi istituti di ricerca internazionali, su progetti condivisi e di interesse comune, rappresenterà un elemento-chiave della Fondazione. I
l REAL-TEAM della Fondazione si occupa anche di PROGETTI SU COMMESSA DI AZIENDE, in vari campi di interesse:
• qualità dell’aria in casa (in particolare nell’ambiente cucina)
• nuovi modeli di business per settori tradizionali
• nuovi materiali (nanotecnologie, riduzione consumi energetici, ri-uso, ecc..)
Il REAL-TEAM inoltre funziona da punto di ascolto per inventori esterni che hanno idee (brevettabili/brevettate) che migliorano la qualità della vita in casa; insieme a loro la RSSF esegue una validazione preliminare (di mercato, tecnologica) e (ove ne fossero le condizioni) anche il primo contatto con aziende potenzialmente interessate allo sfruttamento industriale delle idee.
Tra i partners figurano aziende di spicco, come Snaidero stessa, Electrolux-Zanussi, Zucchi, Bofrost, Valdadige Costruzioni; istituti bancari come Hypo Alpe Adria Bank e Unicredit; altre Fondazioni e Associazioni; enti di ricerca ed Università come appunto l’Isia di Firenze, che periodicamente seleziona tra i propri studenti un candidato che prenda parte temporaneamente al CREA-TEAM.
Per informazioni:
http://www.snaiderofoundation.org
Made in Toscana/ARTICOLO
La Fondazione Rino Snaidero
Fabbrica di idee capace di generare continuamente idee e valori positivi

02-b