C’è una Firenze su internet che sembra “vera”, così vera che sembra di poterla toccare. E’ la Firenze in 3D, con le sue bellezze, i suoi monumenti e i più importanti luoghi storici, da oggi visibile sul sito ufficiale del turismo della Regione Toscana www.turismo.intoscana.it e su www.intoscana.it. 5 video clip che raccontano, con immagini mozzafiato e dolci note della migliore musica classica, il fascino della città del giglio. Basterà munirsi degli appositi occhialini per la visualizzazione dei video in 3D (da utilizzare anche nella gallery allegata) per calarsi in una Firenze tutta da vivere attraverso il web.
Si parte con l’immagine-cartolina di Ponte Vecchio, le acque dell’Arno, un tempo chiamato dai fiorentini il fiume d’argento, i negozi degli orafi che si susseguono lungo lo storico ponte. E ancora le clip video in 3D svelano i musei: da “La Specola” il più antico museo scientifico d’Europa che si trova in Via Romana, a due passi da Piazza Pitti fino al Museo Marino Marini, dedicato interamente allo scultore pistoiese, considerato come uno dei più grandi artisti del Novecento.
Così basta un click per un viaggio reale nella culla del Rinascimento, tutto rigorosamente in formato tridimensionale: i turisti potranno scoprire, muniti degli appositi occhialini per la visione del 3D, tutta la magia del Giardino di Boboli, lo storico parco di Palazzo Pitti, (residenza delle famiglie Medici, Lorena e Savoia) o, infine, la Loggia dei Lanzi, la “casa” del Perseo di Benvenuto Cellini.
Insomma, una Firenze così bella su internet non si era mai vista. E adesso, più "vera" che mai, si presenta sul sito ufficiale del turismo della Toscana.: il viaggio in una delle più belle città del mondo inizia così proprio dalla rete. E il turismo si fa sempre più web 2.0.