Arriva a Firenze la XXXIX Rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva di Reggello. Dopo il taglio del nastro in "terra madre", lo scorso fine settimana, dall'11 al 13 novembre la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi ospita i produttori di Reggello e dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. La manifestazione è una delle più ricche e longeve tra quelle dedicate all'olio del territorio provinciale.
"La manifestazione è un appuntamento irrinunciabile della stagione autunnale - afferma l'Assessore all'Agricoltura del Comune di Reggello, Valter Faina - quando le olive vengono frante e si può assaggiare l'olio nuovo con il suo profumo e il sapore intenso. La tappa a Firenze vuole essere un'occasione per permettere a un pubblico sempre più vasto di apprezzare la qualità del nostro prodotto e far conoscere, oltre all'olio, le bellezze e le testimonianze naturalistiche e artistiche del territorio di Reggello".
"La coltivazione dell’olivo – continua Valter Faina - fa parte della storia della nostra gente, ne ha caratterizzato profondamente la cultura ed ha permeato anche i nostri luoghi, la cui bellezza è spesso dovuta ad una felice interazione tra uomo e natura. Per questo la rassegna dell’Olio, che si ripropone oggi nella sua tipicità, rappresenta un appuntamento importante per l'economia e per l'immagine del nostro Comune”.
Nonostante quest'anno la produzione, a livello quantitativo, è diminuita notevolmente a causa delle condizioni climatiche, l'olio di Reggello 2011 continua a rispecchiare i canoni dell'eccellenza che da sempre lo hanno contraddistinto dal punto di vista qualitativo e lo hanno fatto apprezzare rispetto ad altri oli extravergine di oliva.
Tra degustazioni dell'olio nuovo e incontri e dibattiti sull'andamento della produzione dell' "oro verde", l'appuntamento con l'inaugurazione della Rassegna a Firenze è venerdì 11 novembre, alle ore 10.30. Nei giorni di sabato e domenica la mostra sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.30.