Cultura/ARTICOLO

La festa del Sarello nel Padule di Fucecchio

Domenica 10 luglio la festa per ricordare alcune antiche tradizioni di lavorazioni e non nel Padule. E poi il pranzo Padulano.

/ Saverio Melegari
Gio 7 Luglio, 2016

Le tradizioni che vanno avanti oramai da decenni non devono essere disperse soltanto nella memoria ma rinvigorite e tenute vive per consegnarle ai nostri figli e, soprattutto, conoscere oggi quello che veniva fatto ieri.

Uno dei più importanti appuntamenti estivi organizzati dal Centro RDP Padule di Fucecchio, insieme all'Associazione Intrecci, è la prima edizione della "Festa del Sarello" che si terrà domenica 10 luglio (ore 7-12) negli spazi interni ed esterni del Centro Visite di Castelmartini e nell'area protetta. La festa, che si tiene nella stagione tradizionale di taglio delle erbe palustri, rievoca le varie fasi dello sfalcio e della preparazione delle piante spontanee, fino alla lavorazione finale, consentendone la visione a tutti gli interessati.

Per la prima volta in assoluto sarà possibile assistere, in una suggestiva ambientazione naturale, alle fasi iniziali della raccolta della "sala" e del "sarello", accompagnati dalle Guide Ambientali del Centro RDP Padule di Fucecchio in piccoli gruppi all'interno dell'Area Righetti.

A Castelmartini, davanti alla sede dell'Associazione Intrecci Onlus, ci saranno dimostrazioni delle tecniche di preparazione dei materiali: il sarello verrà pettinato e riunito in mannelli prima delle lavorazioni ("rinvestitura" delle sedie, intreccio dei "cappellotti" per le damigiane, treccia e cordino).
Non si tratterà solo di una dimostrazione: chi vuole potrà partecipare attivamente cimentandosi in una prova pratica di intreccio e rivivendo per una giornata l'esperienza degli artigiani delle erbe palustri di una volta.

La festa si concluderà con un "pranzo del padulano", ispirato ai piatti tipici di chi andava a raccogliere le erbe in Padule, organizzato dalla Parrocchia di Castelmartini (euro 15, per prenotazioni Cristina 334/1129812).
La festa è ad ingresso libero: info presso il Centro RDP Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) e l'Associazione Intrecci Onlus (info@intreccionlus.com), programma completo su www.paduledifucecchio.eu