Chi diceva che con la cultura non si mangia si sbagliava di grosso. A confermarlo sono i dati legati al turismo che rivelano ciò che in realtà avevamo già sotto gli occhi da tempo, ossia che la cultura è la prima motivazione nella scelta dei viaggi, secondo l'analisi realizzata dall'Osservatorio di Confturismo-Istituto Piepoli. Dati (e stime) che piazzano la Toscana tra le mete preferite in Italia dai turisti per i prossimi tre mesi. Una Toscana che risulta destinazione fortemente apprezzata proprio per l'appeal culturale, seguita da Trentino Alto Adige e Lombardia.
Il rapporto indica poi che sono in aumento gli italiani (78%) che privilegiano le destinazioni nazionali per i propri viaggi. La Francia invece conquista la leadership a livello europeo davanti a Regno Unito e Spagna. Gli Stati Uniti tornano in cima alle preferenze extra-europee, superando i Caraibi.
Infine - sempre secondo l'Osservatorio di Confturismo - la cultura influenza le scelte di destinazione di 4 viaggiatori italiani su 5 e - città e località d'arte - rimarranno in cima alle preferenze per i prossimi tre mesi.
La Toscana, poi, avrà anche da "giocare" la carta di Pistoia, capitale italiana della cultura 2017. Proprio in questi giorni, tra le iniziative di promozione c'è Mastefood, un tour legato alla cultura enogastronomica. Sul "piatto" i tre finalisti di Masterchef che - fino a sabato prossimo, saranno i protagonisti degli eventi promossi dal Consorzio Turistico Città di Pistoia per far conoscere la città, i suoi prodotti e le eccellenze.