Viaggi/ARTICOLO

La costa toscana in tinta Arcobaleno: 5 eventi da non perdere

Tante iniziative in tutta la regione per la festa dell'estate che si tiene dal 16 al 18 giugno prossimi: a Viareggio il concerto gratuito di Raf, a Livorno il Cacciucco Pride, ecco gli eventi che si terranno al mare

/ Redazione
Mer 31 Maggio, 2017

Anche il mare e la costa saranno protagonisti della grande festa di Toscana Arcobaleno d'Estate che unisce idealmente tutti i territori della regione, borghi e isole compresi. Spettacoli, degustazioni, festival, concerti ma anche passeggiate e folclore per l'evento promosso tra il 16 e il 18 giugno dalla Regione Toscana in collaborazione con il quotidiano La Nazione e Anci Toscana. 

1 - IL CONCERTO GRATUITO - A Viareggio sarà Raf ad intrattenere cittadini e turisti, con un concerto gratuito in programma sabato 17 giugno in passeggiata. Evento nell'evento, visto che lo spettacolo coincide con la Notte Bianca.


2. I TAPPETI DI SEGATURA A CAMAIORE - Appuntamento storico a Camaiore dove domenica 18 giugno, in occasione della processione del Corpus Domini, rivive la magia dei tappeti di segatura colorata. A partire dal tramonto del sabato, per tutta la notte, i gruppi storici dei maestri “tappetari” lavoreranno per dar vita alle loro creazioni: quest'anno sono 19 i tappeti di segatura e 2 quelli composti da petali di fiori, vere opere d'arte a cielo aperto che si snodano tra le vie del centro storico.

3- MASTERCHEF JUNIOR E LA MISTERY BOX - Il Comune di Forte dei Marmi aderisce al calendario Arcobaleno con un cooking show inserito tra le iniziative del venerdì 16 di ForteChildren (ore 15 - 19). Ilpiccolo Nicolò, uno dei protagonisti di Masterchef junior 2015, cucinerà per e con i suoi coetanei presenti a partire da una misteriosa Mistery Box.

4. IL MUSEO DELLE NAVI ANTICHE - Sarà un salto nel passato quello che si terrà invece a Pisa dove la Cooperativa Archeologia organizza per sabato 18  giugno una visita guidata al cantiere di allestimento del Museo delle Navi Antiche. Un’occasione unica di vedere trenta navi romane con il loro carico di anfore, ceramiche, vetri, metalli e strumenti di bordo, scavate e restaurate in 16 anni di lavori. 

5- CACCIUCCO PRIDE -  A Livorno spazio alla seconda edizione del Cacciucco Pride 2017 che si terrà dal 16 al 18 giugno. Un’iniziativa nata per celebrare il suo piatto simbolo, facendosi conoscere a tutto tondo attraverso il cibo. Tante occasioni per assaggiare il vero Cacciucco livornese e gli altri piatti tipici della tradizione locale, ma anche spettacoli e iniziative per conoscere la città in tutte le sue dimensioni. 

 

Chi desiderasse aderire al calendario eventi o offerte potrà farlo compilando un semplice form sul sito ufficiale dell’iniziativa: www.arcobalenodestate.it