Salute/ARTICOLO

La colonscopia รจ indolore, grazie alla robotica

Prestigioso riconoscimento per un'invenzione tutta made in Pisa

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una capsula di 26 millimetri di lunghezza e 11 millimetri di diametro, trascinata da un magnete esterno, sotto il controllo di un braccio robotico. E' questo il segreto per rendere indolore la colonoscopia. Lo strumento, messo a punto da una squadra di sette ricercatori dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa diretto da Paolo Dario, ha ricevuto recentemente un prestigioso riconoscimento internazionale.

Il gruppo pisano, che ha sviluppato lo strumento in collaborazione con il dipartimento di discipline Medico chirurgiche dell’Università di Torino, ha ricevuto il primo premio come “Best Technology Presentation”, durante il convegno torinese dell’Associazione Europea di Chirurgia Endoscopica. Nel corso dell'appuntamento il team ha presentato il lavoro intitolato “Magnetic air capsule robotic system: a novel approach for painless colonoscopy”.

Il nuovo sistema, grazie alla guida magnetica, riduce le dimensioni del dispositivo, con il grande vantaggio di rendere la colonscopia, indagine finora molto invasiva, del tutto indolore per il paziente. La “robotica chirurgica” si conferma quindi un'eccellenza toscana, grazie all'Istituto diretto da Paolo Dario, che già in passato ha sviluppato soluzioni innovative.