Enogastronomia/ARTICOLO

La Cipolla di Certaldo in festa nel borgo di Giovanni Boccaccio

Dal 27 agosto al 4 settembre torna l'evento enogastronomico con menù speciali, degistazioni ma anche mostre e cene con delitto

/ Redazione
Sab 27 Agosto, 2016

Sarà la Cipolla di Certaldo la protagonista assoluta dei prossimi giorni nel borgo dove nacque Giovanni Boccaccio: da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre infatti torna a Certaldo Alto la manifestazione enogastronomica dedicata a questo profumatissimo ortaggio.
L'evento si svolge sul suggestivo Belvedere Calindri, con vista panoramica sulla Valdelsa, e sulla Piazzetta Vittore Branca, ai piedi della Casa di Boccaccio,  che proprio nel Decameron dedica una novella (la decima della sesta giornata) ad un personaggio, certo Frate Cipolla, e che ambienta proprio a Certaldo, perché "quel terreno produca cipolle famose per tutta Toscana”.

Tantissimi gli eventi in programma per la sesta edizione della “Cipolla di Certaldo in sagra”, tra cui la gara per la migliore zuppa di cipolla, una cena speciale a base di sapori messicani, una cena con delitto con la compagnia “Acqua in Bocca” , la sfida tra i rioni e ogni sera la possibilità di cenare al ristorante della festa un menu speciale e tanti piatti a base di cipolla.

Per l'occasione si può visitare nella Casa di Giovanni Boccaccio la mostra “Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1”, con le illustrazioni ispirate alle novelle del Decameron realizzate da Werner Klemke, mentre Palazzo Pretorio ospita le opere di pittura e scultura dell'artista francese Alain Bonnefoit.