Viaggi/ARTICOLO

La Befana al MO.C.A. di Montecatini Terme

Tre giorni di eventi con la chiusura della mostra "I Tesori della Valdinievole" per la galleria civica di Montecatini Terme

/ Saverio Melegari
Mer 4 Gennaio, 2017

Dopo quasi un anno di apertura, domenica 8 gennaio si chiude la mostra "I Tesori della Valdinievole" al MO.C.A. di Montecatini Terme che ha contribuito a regalare un 2016 molto importante, in termini di visite, per la galleria civica situata all'interno della sede del Comune di Montecatini.

Dalle ore 16 via al finissage e ultima visita guidata con Bruno Ialuna e presentazione dell’opera originale del Maestro Giorgio Michetti, “Carnevaliamo”, che ha donato al Moca l’opera per il manifesto del Carnevale di Viareggio 2017.

Partendo dal giorno dell'Epifania, si inizia con "Salutando la Befana": il MO.C.A. trascorrerà l'ultimo giorno di festività natalizia con un laboratorio tutto speciale. I bambini si cimenteranno nella realizzazione della calza della Befana rivisitata in chiave contemporanea con forme colorate e divertenti, per terminare dolcetto per tutti (prenotazione obbligatoria, costo 3 euro a bambino).

La giornata di domenica 8 si apre, dalle 10.30 alle 12, con "Colazione ad Arte" dedicando questo appuntamento all’artista Massimo Biagi e al suo alterego Miradario, una caricatura trascendentale dell’uomo di oggi e forse dell’uomo di sempre (prenotazione obbligatoria, costo 3 euro).

Come detto, poi, alle 16, il finissage de "I Tesori della Valdinievole", mostra con 28 capolavori dal XII° al XXI° secolo, molti dei quali mai esposti o addirittura sconosciuti, con in più la presenza di "Carnevaliamo".

Successivamente, la Galleria sarà chiusa dal 9 al 20 gennaio compresi per l'allestimento della nuova mostra che accompagnerà il 2017 dei montecatinesi, e non solo.  

INFO UTILI

Orario di apertura: martedì-venerdì 10-12; sabato e domenica 10.30-12.30/15.30-18.30. Chiuso il lunedì. 

Tel. 366/7529702 (in orario d’apertura) E-mail: mocamct@gmail.com