"Da quest'anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo". Così ha dichiarato in una nota il ministro Franceschini annunciando l'iniziativa del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo che, per la Giornata internazionale della donna, aprirà gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali.
"Per questo, il ministro Franceschini ha invitato i direttori dei musei a organizzare visite, eventi e manifestazioni a tema nei luoghi della cultura statali per sottolineare il rilievo di questa giornata dedicata ai diritti delle donne.
Per la Toscana si segnalano due iniziative: la visita guidata "Donne d'altri tempi" nel Museo archeologico nazionale di Chiusi che parlerà della figura della donna dal mito greco alla storia etrusca e la visita "La donna dipinta e la donna artista" alla Biblioteca Fabroniana di Pistoia, che interesserà il periodo dall'albero genealogico dei Fabroni alla realtà italiana tra le due guerre.
Ingresso libero per le donne in tutti i musei del Polo Museale Fiorentino: nella Galleria degli Uffizi, nei musei di Palazzo Pitti (Galleria Palatina, Galleria d’arte moderna, Museo degli Argenti, Galleria del costume), nella Galleria dell'Accademia, nel Museo Nazionale del Bargello, nel Museo delle Cappelle Medicee, nel Museo di Palazzo Davanzati e nel Giardino di Boboli, nelle rispettive fasce orarie di apertura.
L'elenco di tutte le iniziative è pubblicato sul sito dei Beni Culturali.