Attualità/ARTICOLO

L'8 marzo a Firenze lo sciopero globale delle donne

L'evento sarà in contemporanea con le donne di 40 paesi in tutto il mondo

/ Redazione
Lun 6 Marzo, 2017
8 marzo sciopero

L’8 marzo le donne fiorentine e toscane scioperano a Firenze e scendono in piazza in contemporanea insieme alle donne di 40 paesi. Dall’Argentina alla Turchia, dal Venezuela alla Spagna, l’appello a scendere in strada, riappropriarsi di una data storica, simbolo della lotta delle donne, delle lavoratrici e del movimento operaio tutto, si è trasformato in mobilitazione, la mobilitazione in lotta, la lotta in indizione dal basso dello sciopero, proprio in una giornata sulla quale da anni imperano vuota e retorica celebrazione.

La disparità salariale in Italia resta altissima (quasi il 30%), mentre i dati sulla disoccupazione femminile sono agghiaccianti (al centrosud 2 donne su 10 risultano occupate), senza contare che rispetto ai loro colleghi maschi le donne vengono maggiormente assunte con contratti “atipici”, che prevedono licenziamenti più facili, salario e tutele minori, tempi di lavoro dilatati, permettendo ai padroni di sottoporre a continui ricatti le lavoratrici e i lavoratori.

Allo stesso tempo però i dati sulla violenza di genere sono in continua crescita negli ultimi anni: una donna su tre, italiana o straniera ha subito molestie nel nostro Paese; quasi il 10 % è stata stuprata; ogni tre giorni -cifra in crescita negli ultimi anni- una donna viene uccisa, quasi sempre per mano di padri, mariti o ex fidanzati, tutto questo mentre lo Stato taglia drasticamente i fondi ai centri antiviolenza.

Lo stereotipo femminile della donna-madre che si occupa dei lavori di cura, continui ad essere funzionale al capitale e alla sua ristrutturazione in tempi di crisi. Per questo, parlare dei rapporti di genere è parlare di rapporti di classe, oggi ancor più di ieri, data anche la debolezza storica di una sinistra incapace di rispondere efficacemente agli attacchi continui alla condizione di vita dei settori più deboli della società e ai lavoratori e alle lavoratrici.

La giornata di sciopero inizierà alle ore 10.00 in piazza Santissima Annunziata con attività varie, consultorio e performance nella “Piazza del desiderio”. Alle ore 18.00 da piazza Santissima Annunziata partirà il corteo con arrivo in piazza Santo Spirito, al termine musica e aperitivo femminista.

Topics: