Enogastronomia/ARTICOLO

IX Selezione dei vini di Toscana

100 buyer alla Leopolda di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Continua il viaggio attraverso i segreti e le molteplici occasioni di promozione che offre questa kermesse assolutamente da non perdere, unica nel suo genere per professionalità, serietà e originalità e tra le novità di questa nona edizione, oltre all’inserimento tra le categorie dei vini che entreranno in commercio solo a partire dal 1 gennaio 2011, ci sarà anche una ulteriore vetrina per chi rientrerà nella rosa dei migliori.
Quest'anno infatti la tournée per i vini selezionati inizia già a Firenze, appena tre giorni dopo la proclamazione dei vincitori della Selezione, con un grande workshop, in programma il 25 e 26 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Un evento del tutto inedito, al quale sono stati invitati circa 100 buyer di cui il 50-60% esteri ed il 40-50% italiani a conoscere in anteprima assoluta i vini che faranno parte di quel bouquet d‘eccellenza che sarà ambasciatore del vino toscano nel mondo. Le nazioni di provenienza dei buyer, olte che all'Italia, sono: USA, Canada, Germania, Spagna, Benelux, Austria,Svizzera, Cina, Hong Kong, India, Emirati Arabi, Brasile, Corea del Sud, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Giappone, Polonia. Le aziende potranno prendere parte al workshop con i propri vini entrati in Selezione.

“Proprio grazie a questa come alle prossime opportunità promozionali, afferma Paolo Ignesti, Dirigente Servizi Promozionali di Toscana Promozione, l'eccellenza della nostra enologia potrà contare sull'appoggio di una rete di contatti privilegiati che permetteranno ai prduttori di affacciarsi sul mercato internazionale o di ampliare i propri orizzonti promozionali. I buyer invitati al workshop in programma alla Stazione Leopolda il 25 e 26 novembre, continua Ignesti, saranno chiamati a esprimere attraverso una scheda tecnica, indicazioni precise sui prodotti e profili di produttori che sono interessati ad incontrare, in modo da creare un’agenda di incontri il più mirata possibile, con incontri B2B e degustazioni che inizieranno alle 9.30 del mattino fino alle 18.30”.

L’evento si presenta come occasione imperdibile per i produttori, che potranno in questo modo incontrare subito gli importatori internazionali e confrontarsi con nuovi mercati e nuove tendenze prima di iniziare a tutti gli effetti la tournée attorno al mondo con il bouquet dei vincitori che prevede tappe presso le principali fiere di settore, workshop e degustazioni.

Continua intanto il conto alla rovescia per la chiusura delle iscrizioni, fissata per il 10 ottobre, le quali possono essere formalizzate collegandosi al sito http://selezionedeivini.toscanapromozione.it

Topics: