Viaggi/ARTICOLO

Itinerari cicloturistici e trekking nella prima Open Week della Valdinievole

Tantissime le escursioni previste il 26, 27 e 28 marzo più il 2 e 3 aprile 

/ Saverio Melegari
Gio 17 Marzo, 2016
Castella di San Quirico (Pescia)

Manca pochissimo all’inizio della Open Week della Valdinievole ed uno dei punti forti riguarda la presenza di itinerari cicloturistici e trekking.

In bicicletta sono in programma ben cinque escursioni, tre guidate e due libere. Gli itinerari guidati hanno tutti partenza da Piazza Vittorio Emanuele a Chiesina Uzzanese. Il primo si snoda tra Ponte Buggianese, con sosta alla chiesa del Buon Consiglio per ammirare gli affreschi di Pietro Annigoni, per poi dirigersi verso Casin del Lillo, nel Padule di Fucecchio, e al Centro di documentazione sull’Eccidio del Padule di Fucecchio. Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 a Chiesina Uzzanese, nelle giornate di sabato 26 marzo e sabato 2 aprile.

Domenica 27 marzo e domenica 3 aprile, sempre con partenza alle ore 9.00, l’escursione attraversa la meravigliosa Villa Bellavista a Buggiano, per poi transitare da Pescia e Pieve di San Piero in Campo (Montecarlo), con ritorno a Chiesina Uzzanese.

L’itinerario di lunedì 28 marzo, il giorno di Pasquetta, oltre alla sosta a Villa Bellavista, Pescia, Collodi e Montecarlo, include anche una degustazione di vini locali in quest’ultima tappa.

Ogni escursione, con obbligo di prenotazione, può accogliere massimo 20 persone e ha un costo di € 6 di copertura assicurativa: per tutte le informazioni invitiamo a consultare il sito ufficiale www.tomontecatini.com/open-week/itinerari . 

Sono due invece le proposte in autonomia, fornite dall’associazione FIAB e con mappa scaricabile GARMIN.

Ben otto le proposte di itinerario trekking con guida: una lunedì 28 marzo, tre sabato 2 aprile e quattro domenica 3 aprile. L’escursione di Pasquetta è una visita alla Castella di San Quirico, alla Pieve Romanica e agli affreschi di Castelvecchio, nella meravigliosa Svizzera Pesciatina per poter conoscere da vicino le “dieci castella”.

Le castella saranno protagoniste anche il 2 aprile, con l’escursione naturalistica in Valleriana (altro nome con cui è conosciuta la Svizzera Pesciatina), un’altra alla Castella di Aramo, Fibbialla e Medicina con trasporto in bus, e una terza al Castello di Montevettolini, nel comune di Monsummano, con sosta golosa alla rinomata Cioccolateria Slitti.
Domenica 3 aprile si ripete la visita a San Quirico e Castelvecchio, ma in calendario si aggiunge la visita al borgo di Pontito e Stiappa, ancora nella Valleriana. La terza escursione guidata è al colle di Monsummano Alto, con visita alle cave.

Una vera chicca il quarto percorso nel calendario della Open Week, ovvero quello di Poggio alla Guardia a Pieve a Nievole: lungo il tracciato anche il passaggio dal famoso “Ponticin di Dante”, luogo dove, leggenda narra, si fermò il Sommo Poeta in attesa dell’esito di una delle tante battaglie tra Guelfi e Ghibellini.

Per alcune di queste escursioni è necessaria la prenotazione: tutti i contatti sono disponibili sul sito ufficiale www.tomontecatini.com/open-week/aperture-visite-guidate .

Ti potrebbe interessare anche:

Arriva l'Open Week della Valdinievole

Annigoni e le sue opere a Ponte Buggianese visitabili durante l'Open Week