In mezzo a tante star internazionali è arrivato il momento dell’Italian Blues Night, una speciale serata celebrativa ad ingresso libero, dedicata alla memoria di B.B.King sul main stage del Pistoia Blues Festival Venerdì 17 luglio (dalle 18 a notte fonda). Sul palco di Piazza Duomo si esibiranno numerosi artisti e progetti italiani che portano in alto la bandiera del blues.
A rappresentare il movimento dai bluesman classici come Angelo Leadbelly Rossi, Nick Becattini, Paolo Bonfanti, Mimmo Mollica, Pippo Guarnera, Vince Vallicelli fino alle nuove proposte di blues più sperimentale come i Bud Spencer Blues Explosion, la band romana formata da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio in attività dal 2007 e con già 4 album di inediti pubblicati, o i The Cyborgs, duo di blues elettronico formato da Cyborg 0 e Cyborg 1 (si fanno chiamare "0" e "1" come i simboli del codice binario, che rappresentano l’inizio e la fine dell’uomo) per una serata dal forte impatto scenico e musicale. Nel mezzo anche il rocknroll dei Di Maggio Bros e numerosi altri artisti.
Apriranno la serata intorno alle 18 le band vincitrici del contest Obiettivo Bluesin (Sunsweet Blues Revenge, Samuele Puppo, The Fooots) e la band toscana vincitrice del programma televisivo “Route to Pistoia” organizzato dall’emittente pistoiese TVL (che manderà in diretta per intero la serata di venerdì): i Thirty Tracks. A seguire il chitarrista Giangi Sainati, Fabrizio Canale e Dodo Harmonica, Andrea Giannoni e Enrico Gastardelli, Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo, la Shame Blues Band. Alle 21 il palco sarà a disposizione dei Di Maggio Bros.
Nel mezzo le incursioni della Fantomatik Orchestra, marching band ufficiale del Pistoia Blues Festival dopo l’ottimo riscontro della scorsa edizione.
Tutti i musicisti da venerdì in poi potranno utilizzare anche la chitarra “Mare di mezzo”. realizzata dal liutaio Giulio Carlo Vecchini, (liuteria Makassar di Cortona) con il legno della barche utilizzate dai migranti nel passaggio dall’Africa a Lampedusa. La serata sarà presentata da Simone Gai di TVL Pistoiae Fabrizio Berti del Popolo del blues. Dalle 2 di notte djset di Giulia Nuti e Fabrizio Berti. Ingresso libero e gratuito.
Alle ore 16:00 al Teatro Bolognini sarà inaugurato Fender Vintage Museum con esposizione di chitarre, bassi ed amplificatori storici della Fender.