Attualità/ARTICOLO

Istruzione tecnica superiore, via alle iscrizioni: il bando di Giovanisì

Nuove opportunità per i giovani che potranno formarsi in molti settori tra i quali meccanica, tessile, efficienza energetica, turismo, arte e beni culturali, agroalimentare, nuove tecnologie, trasporti e logistica

/ Redazione
Mer 16 Agosto, 2017
meccanica

Via alla iscrizioni per accedere ai corsi di formazione  gratuiti finanziati dalla Regione Toscana - attraverso il Por Fse 2014-20 e rivolti ai giovani  tra 18 e i 30 anni non compiuti in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado) oppure ai giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di istruzione e formazione tecnica professionale, o Iefp, integrato da un percorso istruzione e formazione tecnica superiore, Ifts, della durata di un anno. 

I corsi offrono quindi una gamma di scelta nei settori di produzione toscana come meccanica, tessile, efficienza energetica, turismo, arte e beni culturali, agroalimentare, nuove tecnologie, trasporti e logistica.  

Almeno il 30 per cento della durata dei corsi è svolto in azienda e ciò permette di stabilire un forte legame con il mondo produttivo attraverso stage anche all'estero. Inoltre, il corpo docente proviene per almeno il 50 per cento dal mondo del lavoro. 

I corsi, in genere, si articolano in quattro semestri (1800/2000 ore) e possono arrivare fino a sei semestri. Alla conclusione dei corsi sono previste delle verifiche finali, condotte da commissioni d'esame costituite da rappresentanti della scuola, dell'università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. 

I corsi le cui iscrizioni sono aperte sono elencati sul sito di Giovanisì (qui), dove sono specificate le tipologie, la durata e le sedi di svolgimento dei vari Its.