Attualità/ARTICOLO

Istruzione e lavoro: 27 milioni contro l'abbandono scolastico

Le risorse stanziate dalla Regione finanzieranno corsi di formazione professionale per entrare più facilmente nel mondo del lavoro e recuperare chi ha lasciato gli studi

/ Redazione
Gio 13 Aprile, 2017

Ventisette milioni di euro per combattere l'abbandono scolastico in Toscana e creare un'alleanza sempre più stretta tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Sono queste le risorse stanziate dalla Regione per i prossimi due anni che andranno a finanziare corsi di formazione professionale di due o tre anni in modo da permettere a chi lo vottà dal 2018 il passaggio agli istituti professionali di Stato e, dopo il diploma di cinque anni, accedere agli istituti tecnici superiori, andare all'università o iscriversi ad altri percorsi parauniversitari.

La Regione finanzierà anche corsi per chi ha lasciato la scuola prima dei sedici anni, offrendo così una seconda chance a questi ragazzi. La dispersione scolastica in Toscana è già in calo: dal 2011 al 2015 la percentuale di under 24 con solo la licenza media che non seguono alcuna attività formativa è passata dal 18 al 13%, già inferiore all'obiettivo italiano fissato con l'Unione Europea del 16%.
"Scegliere senza passi falsi il corso di studi o di formazione giusto e completarli con successo aiuta a trovare più in fretta lavoro e un'occupazione migliore - sottolinea l'assessore all'istruzione e lavoro della Toscana, Cristina Grieco - con riflessi positivi sul reddito e la qualità della vita: per questo abbiamo dedicato al successo scolastico e formativo un intero progetto del nuovo programma regionale di sviluppo."

Nel dettaglio, 6 milioni andranno ai percorsi creativi triennali e ai progetti formativi biennali, con una parte riservata all'alternanza scuola-lavoro, mentre 16 milioni saranno destinati ai drop-out, ovvero gli studenti che nei primi due anni delle superiori hanno lasciato la scuola. In tutto i progetti dovrebbero coinvolgere 19mila persone nel prossimo biennio. Infine a giorni uscirà il bando per voucher per manager, per promuovere la partecipazione a percorsi formativi sull'economia digitale.

 

[it_video]