Un protocollo per la promozione dell'offerta territoriale per l'attrazione di investimenti nell'ambito della rete "Invest in Tuscany", la struttura preposta nel 2010 dalla Regione Toscana allo scopo di potenziare l'attrazione di nuovi investimenti sul territorio e il mantenimento di quelli già esistenti. Ovvero un network di soggetti pubblici e privati, coordinato dalla Regione Toscana.
Il documento è stato firmato a Pisa tra Regione Toscana, Comune e Università. Gli investimenti possono includere, oltre ai nuovi insediamenti, l'ampliamento di insediamenti esteri esistenti e gli insediamenti che riguardano il rifinanziamento per opere già realizzate o in corso di realizzazione, attraverso la creazione di partenariati industriali con imprese toscane, le acquisizioni e le fusioni.
«Con questo protocollo la Regione Toscana, l'Università e il Comune di Pisa intendono rafforzare le attività di promozione dell'offerta territoriale a sostegno del consolidamento della rete Invest in Tuscany» ha detto l'assessore regionale alle attività produttive, Stefano Ciuffo.
«È un accordo importantissimo - ha aggiunto il sindaco Marco Filippeschi - perché facciamo squadra per intercettare gli investimenti. La nostra offerta è promettente, la nostra logistica eccellente, la dotazione di capitale umano eccezionale in Italia». Secondo Leonardo Bertini, delegato per la promozione delle iniziative spin-off, start-up e brevetti dell'Università pisana, «è fondamentale mettere a disposizione le competenze dell'Università che coprono tutti i campi del sapere, nell'ottica di una sempre maggior promozione della ricerca e del legame del territorio».