Può suggerire i tre più importanti trends nella distribuzione dell’ospitalità nei prossimi 5 anni?
Dal nostro punto di vista i più importanti trends saranno:
• Intensificare le strategie online sempre mantenendo e integrando il tocco umano;
• Veicolare più prenotazioni attraverso il proprio sito web. Le meta-ricerche saranno la chiave dello sviluppo di Google.
• Identificare strategie per trarre profitto dai social media. Sarà interessante vedere quale ruolo giocheranno i social media nei prossimi cinque anni. Twitter e Facebook sono due esempi che possono cambiare il sistema, anche se fino ad ora è stato più un fenomeno di marketing che altro.
• Il futuro della parity rate nel mondo dell’ospitalità, se questa non verrà onorata in futuro il sistema tariffario ed il panorama di ricerca cambieranno.
• Lo sviluppo della distribuzione delle OTA ed il mercato globale raggiunto. Sempre più gruppi di hotel stanno cercando una distribuzione su specifiche regioni e anche se molti di loro hanno proprietà in tutto il mondo, stanno cercando partner con una attitudine “pensa globale, agisci locale”.
• Il contenuto sarà la chiave, la gestione dei contenuti al suo meglio sarà la metodologia per differenziarsi.
Nel mercato dei viaggi come puoi interagire con le tecnologie per sviluppare una strategia di successo?
Una strategia di successo combina le ultime tecnologie ed i più alti standard di servizi. Soluzioni integrate (le chiameremo soluzioni a 360 gradi) sono le parole chiave per una completa integrazione dei tipi di sistema come PMS, RMS, CRM, RFP, Channel Management, Content Management, Payment Gateways. I più alti standard di sicurezza e le più recenti tecnologie sono cruciali, gli interventi manuali devono essere mantenuti al minimo al fine di salvare tempo e denaro, generando il massimo profitto per la compagnia.
Puoi parlare di alcuni esempi innovativi di soluzioni personalizzate nel settore dei gruppi di hotel? Ci sono esempi in Italia?
Qualcuno dei nostri clienti sta già usando le soluzioni a 360 gradi personalizzate per i propri scopi, come ad esempio un gruppo di hotel indiani che ha un approccio differente rispetto ad una compagnia di hotel americana o una compagnia di hotel mondiale. La chiave è l’integrazione di sistemi di front office, sistemi di gestione del revenue e sistema di prenotazioni centralizzate che è connesso alle OTA locali e globali, a Google, alle agenzie viaggio locali (tramite i GDS) ed ai call center. Tutti i sistemi usano gli stessi dati di una sorgente dell’hotel, attraverso un singolo punto di accesso. Tutti i dati saranno salvati ed analizzati dal CRM che è integrato nel sistema centralizzato. I gruppi di hotel sono così in grado di gestire campagne marketing e di vendita con gli strumenti appropriati per il giusto target, massimizzando il ritorno dell’investimento. In Italia stiamo parlando con i nostri clienti e con nuovi potenziali clienti che stanno al momento valutando il grado di interazione da implementare per utilizzare questa strategia.
Attualità /ARTICOLO
Intervista a Richard Wiegmann di Trust International
Tre domande per scoprire i trend dell’Hospitality Distribution

richard wiegmann