Una app per conoscere la rete giocando: è quella che porteranno Cnr e Miur a Pisa il 29 e 30 aprile, un kit digitale in occasione delle celebrazioni per i trent’anni dal primo collegamento a Internet in Italia.
L'applicazione, messa a punto da Registro .it e l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, si chiama "Internetopoli" ed è nata per portare gli alunni delle scuole primarie nella città immaginaria che è Internet, toccando i principali aspetti della navigazione sicura in rete. L'app - compatibile con compatibile con le lavagne interattive multimediali e con i principali sistemi operativi di tablet/smartphone/pc - ha un'interfaccia semplice, animata da video e mappe, con domande rivolte agli alunni.
«Internetopoli - spiega Domenico Laforenza, direttore dello Iit- Cnr e direttore del Registro .it - non è solo un gioco ma è la via “giocosa” per rendere consapevoli i nativi digitali di quello strumento dalle mille facce e significati che è Internet visto che la Rete ha anche un lato oscuro in cui si cade facilmente se non lo si conosce».
Il kit digitale, comprensivo dell'App, sarà inviato dal Miur a 33.600 edifici scolastici, per imparare a navigare in maniera sicura e avere i giusti comportamenti in rete.