La Toscana punta sull'export ed è in testa alla classifica delle regioni italiane per l'entità di risorse destinate all'internazionalizzazione delle imprese. Il primato è messo in evidenza dal Sole 24 Ore che nell'edizione di oggi indica la Toscana prima in Italia con 19,5 milioni di euro messi a disposizione nel 2017 (il doppio rispetto al 2016) contro i 13,6 del Trentino Alto Adige, regione tradizionalmente in vetta a questa graduatoria.
Secondo i dati diffusi dal Sole 24 Ore la Toscana nel 2017 ha erogato, per sostenere l'export delle proprie imprese, quasi un quarto del totale italiano che ammonta a 83,2 milioni di euro. "Il dato messo in risalto dal Sole 24 Ore – commenta l'assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo - è il giusto riconoscimento al grande lavoro condotto dalla Regione su questo versante da 10 anni a questa parte: un investimento di oltre 56 milioni di euro e oltre 800 progetti finanziati con lo scopo di stimolare e incoraggiare le imprese toscane ad aprirsi e consolidarsi su mercati internazionali".
Da ieri, lunedì 3 settembre, si è aperto il nuovo bando rivolto alle Pmi che operano nei settori manifatturiero e turistico con una dotazione di oltre 9 milioni di euro. L'assessore spiega che "il bando, che rientra nell'attuazione del Por Fesr 2014-20 ed all'interno del progetto Giovanisì, come per la precedente edizione aperta ad aprile 2018 prevede una selezione delle domande a sportello, procedura che abbrevia in modo considerevole i tempi per la concessione del contributo".