Valori come la fratellanza, l'accoglienza e l'integrazione saranno al centro della Festa dell'Indipendenza senegalese di Montespertoli, organizzata dal Comune e la comunità senegalese che torna sabato 12 maggio con la sua ottava edizione, patricinata dalla Regione Toscana.
Un evento molto partecipato che quest’anno ha una valenza maggiore in seguito alla tragica morte di Idy Diene, il cittadino senegalese ucciso lo scorso marzo su Ponte Vespucci a Firenze.
“L'integrazione, che può nascere anche da una festa in piazza, è l'antidoto a qualsiasi diffidenza che a volte, ancora, purtroppo l'accompagna – sottolinea l'assessore alla presidenza e all'immigrazione della Toscana, Vittorio Bugli – nel caso del Senegal poi la Regione ha deciso di mostrare anche in questo modo la sua vicinanza a una comunità, quella senegalese, colpita da ben due episodi di intolleranza, violenza a razzismo: quello del 2011 in piazza Dalmazia a Firenze, in cui sono stati uccisi Diop Mor e Samb Modou, e quello dello scorso marzo sul ponte Vespucci, in cui è morto Idy Diene".
[it_video]
L’integrazione rappresenta l'unica strada percorribile per la crescita collettiva e in questo senso Montespertoli vuole dare l'esempio: nel territorio della Valdelsa infatti la comunità senegalese conta oltre 70 famiglie perfettamente integrate, di cui 27 solo a Montespertoli. In Toscana i senegalesi erano all'inizio del 2017 circa 12mila, il 3% di tutti gli stranieri presenti.
“Questa festa è per noi anche un momento di riflessione sulle tematiche legate all'immigrazione che noi non affrontiamo creando muri e barriere – spiega il sindaco di Montespertoli, Giulio Mangani – bensì considerando le opportunità che si possono presentare per la costruzione di una nuova comunità, perché siamo convinti che le provenienze diverse arricchiscono il territorio".
La festa si aprirà al mattino, ore 10.30, con il raduno di tutte le associazioni senegalesi presenti in Toscana presso le sale del Consiglio Comunale e proseguirà alle 16.30 presso il Parco urbano con un incontro pubblico che verterà sul tema "Immigrati e convivenze".