“Innovazione per la competitività del sistema manifatturiero toscano” è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani, martedì 21 maggio, alle ore 15, presso l’Hotel Villa San Lucchese, a Poggibonsi. L’incontro sarà l’occasione per le imprese di capire quali sono le opportunità e i bandi che possono nascere dalla programmazione regionale, nazionale ed europea dei prossimi anni.
E per approfondire questi temi sarà presente Gianfranco Simoncini, assessore alle Attività produttive, lavoro e formazione della Regione Toscana. Insieme a lui, Livio Stefanelli, Ufficio di collegamento con le Istituzioni Comunitarie a Bruxelles - Regione Toscana, che parlerà di “Horizon 2020, la nuova programmazione dei fondi europei in materia di ricerca e Innovazione: opportunità per le imprese”. Albino Caporale, responsabile Area di coordinamento Industria, Artigianato e innovazione tecnologica della Regione Toscana, si soffermerà sulle “Politiche di sostegno alla ricerca, sviluppo ed innovazione per le imprese toscane” mentre Stefano Casini Benvenuti, direttore IRPET, nella sua relazione parlerà di “Toscana: presente e futuro del manifatturiero”.
Alle 18, alla conclusione del convegno, sarà inaugurata la nuova sede del Centro Sperimentale del Mobile, in località Salceto 41, a Poggibonsi, in una struttura più efficiente e maggiormente accogliente per le aziende che lavorano con il centro servizi.
Made in Toscana/ARTICOLO
Innovazione nelle imprese Incontro a Poggibonsi
E' in programma questo martedì 21 maggio. Obiettivo: accrescere la competitività del manufatturiero toscano

pmi