Innovazione/ARTICOLO

Innovazione: la Borsa della Ricerca premia lo spin-off Laborplay

L'azienda, nata dentro l'Università di Firenze, ha sviluppato un servizio che permette di misurare le competenze trasversali utili per trovare lavoro attraverso i videogame

/ Redazione
Ven 26 Maggio, 2017

Utilizzare i videogame per trovare lavoro: è questa l'idea alla base di Laborplay, lo spin-off dell'Università di Firenze che si è aggiudicato due premi alla Borsa della Ricerca, il forum italiano start-up innovative che si è tenuto nei giorni scorsi a Salerno,  per costruire un network tra ricercatori e responsabili di ricerca e sviluppo di varie realtà aziendali.

L'impresa dell'Ateneo fiorentino ha ottenuto il massimo riconoscimento nella categoria Information and Communication Technology (ICT), una delle quattro sezioni in cui si articolava l'iniziativa. Ma il team di Laborplay si è aggiudicato anche tre mesi di incubazione e di mentoring presso Digital Magics, incubatore di start-up innovative.
Laborplay ha presentato alla Borsa della Ricerca il suo servizio informatico che, a partire da esperienze di gioco su smartphone e tablet, analizza le soft skills, competenze trasversali spendibili nel mondo del lavoro: i dati di gioco infatti, elaborati da un algoritmo, forniscono una valutazione utile per costruire un currriculum completo e certificato.

Alla manifestazione, organizzata da Fondazione Emblema hanno partecipato 56 start-up da tutta Italia, fra cui anche altri tre spin off dell'Università di Firenze: Ergon Research, Meccanica42 e Sisma.