Innovazione/ARTICOLO

Innovazione e gioco, arrivano ad Internet Festival i Game Box

Qual è il legame che unisce sentiment e videogiochi? Tanti incontri ed eventi per scoprirlo a Pisa, nell'ambito della manifestazione dedicato alla rete

/ Redazione
Mer 4 Ottobre, 2017

C'è anche il mondo del gaming tra i protagonisti dell'edizione 2017 di Internet Festival, in programma a Pisa dal 5 all'8 ottobre prossimi, con eventi che si terranno nella sede di MixArt di Via Giovanni Bovio.

Così nell'area Game Box ci sarà spazio per presentazioni, incontri, workshop, eventi e installazioni in cui si parlerà del legame tra #sentiment e videogiochi e dove, a fare da filo conduttore, sarà l’idea che il videogame è ormai a tutti gli effetti un prodotto culturale e artistico in grado di raccontare emozioni e, soprattutto, di svolgere il ruolo di motore di innovazione.

Tra gli appuntamenti in agenda nella 4 giorni pisana c'è anche IF Game Jam, l’hackaton dei videogame destinato a game designer, programmatori, grafici e sound designer, che in quaranta ore dovranno formare un team, ideare un concept e sviluppare un gioco (da venerdì 6, ore 18, a domenica 8, ore 19). Stesso obiettivo per i partecipanti alla Kids Game Jam, la maratona di sviluppo di videogiochi dove piccoli programmatori in erba collaboreranno alla pari con gli adulti della loro squadra (sabato 7 dalle 10 alle 18.30, e domenica 8 dalle 10 alle 17; evento gratuito, con richiesta la prenotazione vedi link).

[it_video]

Le nuove frontiere del Game Design sarà il tema che affronterà invece Marina Rossi nell’incontro Cosa resta del Game Design, a partire dall’analisi di due giochi, What Remains of Edith Finch e The Unfinished Swan (venerdì 6, ore 17); e che svilupperà anche Mattia Traverso, nel suo keynote Game Design 2.0, soffermandosi in particolare sul ruolo dell’interattività nei giochi moderni (venerdì 6, ore 12). 

Un’importante anteprima targata IF2017 è quella di Pride Run, un gioco innovativo sia per il genere (“musical real time strategy game”), sia per il tema (la difesa del proprio orientamento sessuale), presentato da Ivan Venturi e Giacomo Guccinelli proprio a Pisa, la città che ha ospitato il primo Pride italiano (venerdì 6, ore 15). Da non perdere poi l’appuntamento con Playing with #Sentiment, uno showcase di titoli internazionali, a cura di Game Happens, dove si analizzeranno alcuni videogiochi e la loro capacità di raccontare storie di emozioni pubbliche e private, alla presenza degli sviluppatori di alcuni di essi. Tra gli ospiti anche il team di Ovosonico, protagonista del recente successo The Last Day of June (venerdì-domenica ore 9-19). Da segnalare poi il panel Mozilla & Firefox 57: le nuove frontiere del web e del gaming opensource con Stefano Cecere, che presenterà in anteprima la release 57 di Firefox (venerdì 6, ore 17.30).

Tra gli eventi più attesi in programma: Timed. Una sfida a colpi di Realtà Aumentata. Nei giorni del festival sarà possibile giocare in anteprima a Timed e partecipare alla competizione, in un futuro non molto lontano, tra le città di Roma e Pisa, ambientata nelle location di IF2017 e Romics, In Timed gioco e fumetto interagiscono tra loro, diventando protagonisti di un unico universo narrativo (venerdì-domenica ore 9-19).