L’innovazione entra nei luoghi della cultura della Toscana grazie ai giovani talenti. È questa l’idea di Valore Museo, il bando da 150mila euro lanciato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze insieme alla Regione e al progetto Giovanisì, che permetterà a dodici laureati under 35 di lavorare in altrettanti musei del territorio per realizzare progetti innovativi, legati al marketing e all’analisi del pubblico.
“La propensione dei giovani all’innovazione può essere uno simolo prezioso per le strutture museali, per il loro radicamento sul territorio e l’ampliamento della loro offerta culturale – sottolinea l’assessore alla cultura della Toscana, Monica Barni – attraverso la crescita di competenze professionali si rafforza l’intero sistema”.
L’obiettivo del bando infatti è comunicare il museo in modo più efficace, coinvolgendo un pubblico maggiore e diverso da quello che di solito lo frequenta.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 6 marzo: i vincitori parteciperanno a un programma formativo e da aprile a ottobre passeranno sei mesi nei musei di Firenze, Arezzo e Grosseto, per sviluppare le attività e i progetti previsti dal bando. A fine anno saranno selezionati i due musei e i due giovani che hanno prodotto i risultati migliori: a ciascun museo andranno 10mila euro, mentre i ragazzi si aggiudicheranno un viaggio di formazione di tre giorni a Bruxelles.
“Vogliamo non solo sostenere la crescita quantitativa della domanda culturale ma stimolare e coinvolgere pubblici potenziali attraverso nuovi strumenti di comunicazione che utilizzino le nuove tecnologie e il digitale – spiega il direttore della Fondazione, Gabriele Gori – è un’opportunità anche per i giovani di perfezionare la loro formazione in un settore fondamentale per il territorio come quello museale.”
Per informazioni e bando completo: www.valoremuseo.it
[it_video]