Uno dei doni più conosciuti che lo scultore Marino Marini ha fatto alla sua Pistoia va a rifarsi il look. Stiamo parlando di "Il Miracolo", l'imponente scultura che dal 1979 fa bella figura di se nell'atrio del Palazzo Comunale di Pistoia, in Piazza Duomo.
Una operazione resa necessaria dal logorio del tempo, degli agenti atmosferici e dello smog (l'atrio è a cielo aperto) a distanza di quasi 40 anni dalla sua installazione. Si tratta di una struttura in bronzo che è stata spostata dalla sua posizione più nota per finire nei capannoni della Salvadori Arte, azienda specializzata pistoiese: farà ritorno in Piazza Duomo pochi giorni prima di Natale "come regalo davvero particolare a tutta la città" ha sottolineato il sindaco, Samuele Bertinelli.
L'intervento è stato reso possibile grazie all'approvazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio e prevede il consolidamento del basamento della scultura con il restyling profondo delle parti interne degradate dalla ruggine oltre alla pulitura esterna con metodi non invasivi, in modo da mantenere la patina originale.
La scultura fu donata alla città di Pistoia da Marino Marini nel 1975 e rappresenta un cavallo che sta per disarcionare il proprio cavaliere dopo essersi imbizzarrito per aver trovato sulla propria strada qualcosa di inaspettato. Questo restauro significa anche un passo importante verso l'appuntamento con Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, visto che uno dei temi fondanti del programma di eventi sarà proprio Marino Marini.
E dal celebre scultore prende il nome anche il Rotary Club Pistoia-Montecatini Terme che ha finanziato il restauro per un investimento di 10.000 euro in collaborazione con il Comune di Pistoia che è proprietario della scultura.
Il "Miracolo" tornerà fra un paio di mesi in Piazza Duomo.