Attualità/ARTICOLO

Informazioni e acquisti? I fiorentini scelgono il web

Il 58% dei cittadini del capoluogo toscano fanno shopping online

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
giornalismo portatile computer
Fiorentini sempre più navigatori del web secondo la ricerca dell’Osservatorio Linear  del Gruppo Unipol Assicurazioni, basata su informazioni e acquisti.  Secondo i dati raccolti  ci si informa su tutto, a 360 gradi: l’81%  degli intervistati afferma per esempio di consultare internet per conoscere cosa offre Firenze per il tempo libero; il 72% per sapere come muoversi con i mezzi pubblici. Ma non solo, il 61% dei cittadini lo utilizza per sbrigare pratiche burocratiche mentre un 23% usa internet come strumento per rimanere in contatto con la scuola dei figli.

Il dato più eclatante è quello legato agli acquisti online: ben il 58% dei fiorentini afferma di utilizzare internet spesso o sempre in quest’ottica a cui si aggiunge un 23% che ammette di utilizzare il web per fare acquisti anche se solo sporadicamente.

I cittadini del capoluogo toscano sembrano fidarsi del web per fare compere, il 47% si fida ciecamente mentre un 28% compra solo utilizzando siti che già conosce. Un 13% utilizza una carta prepagata – dove carica solo l’ammontare dell’acquisto ed un 8% si avvale di Paypal.



Internet come secondo luogo degli acquisti
 Ormai è un dato di fatto, siamo sempre più portati ad acquistare sul web, ovviamente anche online si possono fare brutte esperienze, ma a quanto pare non risultano esserci molte differenze dal mondo reale, anzi: solo un 28% dei gigliati afferma di conoscere qualcuno che è stato frodato online mentre il 31% afferma di conoscere qualcuno che è stato frodato nei negozi tradizionali. Web sicuro dunque? Sembrerebbe di si.