Quasi mille turisti al giorno. È questa la media di visitatori che nel primo mese di attività hanno chiesto informazioni al nuovo infopoint turistico del Bigallo. Il punto informazioni, ricavato nella celebre loggia trecentesca in piazza del Duomo, è stato infatti inaugurato il 5 agosto ed è tempo di fare il primo bilancio. Un bilancio più che positivo: l'ufficio ha fornito informazioni a 26.006 turisti, con una media di quasi mille al giorno. Tra questi 4.186 italiani, 1.658 tedeschi, 5.094 spagnoli, 4.781 francesi, 1.176 inglesi, 1.545 statunitensi, 1.239 russi, 1.225 sudamericani. Inferiori i numeri relativi ai cinesi (170) e giapponesi (145) che prediligono i viaggi organizzati. L'infopoint del Bigallo ha sostituito quello di Borgo La Croce e fa parte di un sistema di uffici di informazione turistiche che comprende anche quello in piazza Stazione, molto frequentato.
“Questi numeri testimoniano il gradimento riscosso dal nuovo infopoint – commenta l'assessore al turismo e moda Elisabetta Cianfanelli – che, sia per il pregio dei locali che lo ospitano sia per la localizzazione, di fronte al Duomo, rappresenta un segno di attenzione dell'Amministrazione e della città nei confronti dei turisti”.
Il Bigallo, luogo recuperato grazie a un delicato intervento di manutenzione, è un ambiente di grande pregio, articolato nella loggia (che tra l'altro presto ospiterà concerti di solisti), nella cappella (sede restaurata dell'ufficio informazioni) e nel retrostante museo. Quest'ultimo, piccolo ma di notevole valore artistico, ospita anche la più antica raffigurazione pittorica di Firenze. Il museo è visitabile gratuitamente (su prenotazione telefonica o rivolgendosi direttamente presso l’Infopoint). Le visite, per piccoli gruppi, si svolgono a cadenza oraria.
Per info: tel. 055 288496. Nel primo mese il museo è stato visitato da oltre 500.
Attualità /ARTICOLO
Infopoint del Bigallo: quasi mille turisti al giorno
L'ufficio di informazioni turistiche ha fornito risposte a 26.006 turisti nel primo mese d'apertura

museo-del-bigallo