A Firenze una nuova fiera dedicata al mondo dell’oggettistica e del regalo Firenze propone di nuovo un appuntamento fieristico di qualità. Dal 26 al 28 marzo, presso la sede espositiva della Stazione Leopolda, prenderà il via InFlorence una fiera dedicata all’oggettistica ed agli articoli da regalo, all’argenteria e all’oreficeria, riservata agli operatori economici del settore.
Decine di produttori, principalmente toscani per regolamento, nei settori dell’articolo da regalo e complemento d’arredo e per la tavola e nei manufatti in ceramica, vetro e cristallo, legno, metallo, pelle, carta, come nell’argenteria, oreficeria e bigiotteria, esporranno i loro prodotti: tutti all’insegna dell’eccellenza artigiana locale.
La nascita di questo nuovo evento prende forza dal consolidamento della ripresa del “Made in Tuscany” sui mercati locali ed esteri: nel primo semestre del 2010 + 17, 8% per l’artigianato della moda, pelle e + 8,4% per il tessile-abbigliamento.
Un universo, il manifatturiero artigiano, fatto di oltre 32.000 imprese dei settori alimentare, tessile e abbigliamento, pelle e calzature, vetro, ceramiche e lapideo, legno e mobili, orafo, meccanico. InFlorence si propone quindi come occasione per promuovere le aziende artigiane, toscane e italiane, che fabbricano i loro prodotti interamente sul territorio nazionale, con particolare attenzione alla valorizzazione delle lavorazioni manuali.
Made in Toscana/ARTICOLO
Inflorence: fiera dello shopping
Dal 26 al 28 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze, la kermesse dedicata all'oggettistica e agli articoli da regalo

Shopping