Un incentivo da 4 milioni e mezzo per diventare infermieri in Toscana. Questa la somma messa a disposizione dalla Regione per gli assegni di studio agli studenti dei corsi di laurea in infermieristica per l'anno accademico 2013-14. I soldi sono così suddivisi: 2,2 milioni per gli studenti che frequentano a Firenze, 1,5 a quelli che seguono i corsi a Pisa e 766.000 euro a quelli che lo fanno a Siena.
Sarà l'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario ad emettere i relativi bandi. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla salute Luigi Marroni. L'assegno sarà corrisposto alla fine dei corsi in un'unica soluzione. A chi frequenta il primo anno sono destinati 955 euro. Per il secondo anno la cifra sale a 1.936 euro, mentre per il terzo anno arriva a 3.227.
“Abbiamo voluto – spiega l'assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni – riconfermare questo importante impegno economico, così da promuovere l'iscrizione e la frequenza a corsi che riteniamo importanti per far fronte alla carenza di personale infermieristico che ancora oggi si registra nella sanità sia pubblica che privata".
"Il sistema sanitario ha bisogno di professionalità adeguate e di personale motivato a svolgere una professione non facile – ha chiuso Marroni -, ma fondamentale per garantire il funzionamento del sistema e la migliore presa in carico dei pazienti. E noi contiamo molto sui giovani, toscani e non”.