Oltre al faccia a faccia tra imprese e aziende Toscana Tech proverà anche a stimolare una riflessione generale sui temi di tecnologia, innovazione e ricerca con incontri, tavole rotonde e convegni. Per il programma: clicca qui
Innovazione/ARTICOLO
Industria 4.0: innovazione, impresa e tecnologia a Firenze
Spazio a "Toscana Tech" il 27 e 28 febbraio al Palacongressi del capoluogo: le imprese incontrano il mondo della ricerca, ecco come diventare più competitivi

Toscana tech
Il mondo dell'innovazione si incontra a Firenze: l'occasione è la prima edizione di "Toscana Tech", evento promosso dalla Regione Toscana che si terrà al Palacongressi il 27 e 28 febbraio prossimi. Una vera e propria full immersion nella tecnologia applicata all'industria e alle imprese in generale, un'occasione di incontro tra aziende, Università, stampa specializzata, laboratori e centri di ricerca .
Un'opportunità - per il mondo che "produce" innovazione - di far conoscere prototipi e applicativi alle aziende, un modo per accrescere il dialogo tra chi fa industria e chi realizza idee per rendere quest'ultima sempre più competitiva a livello internazionale. Un filone sul quale sta spingendo l'acceleratore da anni la Regione Toscana cercando di favorire l'aumento delle competenze, stimolando e finanziando la ricerca, sostenendo un dialogo sempre maggiore tra impresa e realtà universitarie, con l'obiettivo di aiutare l'industria toscana a stare al passo con i tempi.
Un appuntamento - quello di Toscana Tech - che punta a divenire un evento di riferimento per tutti gli attori del mondo dell'innovazione (imprenditori, manager, aziende, pubbliche amministrazioni Università, centri e laboratori di ricerca, investitori e stampa specializzata), che desiderano cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti per crescere e aggiornarsi su temi della ricerca industriale, innovazione, tecnologia e ICT.