Made in Toscana/ARTICOLO

Industria 4.0: da Barga un sistema rivoluzionario per la sicurezza

L’innovativo sistema messo a punto nella provincia di Lucca sfrutterà delle termocamere per prevenire incidenti e azioni ritenute ‘pericolose’

/ Redazione
Gio 31 Maggio, 2018

Sicurezza torna a far rima con tecnologia, stavolta la novità che promette di rendere più alti gli standard lavorativi arriverà tra poche settimane dalla provincia di Lucca, dove si sta sviluppando uno dei primi progetti italiani dedicati alla sicurezza sul lavoro che utilizza l’intelligenza artificiale. Il progetto, realizzato dalla software house Sinergest di Capannori, dalla società informatica Alleantia di Pisa e dal colosso Leonardo, sarà sperimentato alla Paper Converting Machine Company di Barga, produttore mondiale di macchine per la trasformazione della carta. 

Termocamere installate in luoghi sensibili potranno ravvisare eventuali anomalie termiche della linea produttiva, sia per fini di efficienza che per fini di sicurezza, e individuare le non conformità che conducono ad azioni ritenute pericolose. Le informazioni raccolte, tutelando la privacy dei lavoratori, saranno inviate al sistema centrale dell’azienda che le potrà analizzare per predisporre campagne di prevenzione e corsi specifici.

Il software sarà anche in grado di inviare in tempo reale degli alert (via mail e via sms) ai responsabili della sicurezza per un pronto intervento in caso di emergenze. Un altro esempio di come la sicurezza si coniughi alla perfezione con le innovazioni tecniche, in quest’epoca di rivoluzioni tecnologiche sempre più rapide e in grado di promettere standard sempre più elevati.