Made in Toscana/ARTICOLO

Incuba.To.Re: incubatori d'impresa toscani in rete

Le 11 realtà che lavorano per l'innovazione nella nostra regione riunite in un portale online

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
rete
La Regione Toscana ha istituito la Rete regionale del sistema di incubazione di impresa con l'obiettivo di potenziare e promuovere tutte quelle realtà, pubbliche e private, che offrono servizi avanzati alle nuove imprese impegnate nell'innovazione e nella qualificazione del sistema economico toscano. Gli Incubatori, attenti alle realtà economiche locali, devono avere capacità di attrarre aziende giovani, dinamiche, dare un supporto alla nascita, avvio e sviluppo competitivo di nuove imprese e spin off nei più svariati settori.
Oggi in Toscana esistono 11 Incubatori che operano autonomamente in realtà diverse, ma nello stesso tempo accumunate dagli stessi obiettivi: aiutare lo startup aziendale e promuovere l’innovazione.

Per ottimizzare le risorse e lavorare in piena sinergia è stato realizzato un portale web unico per presentare in maniera unitaria l’offerta prodotta dalle singole realtà locali: www.incubatoritoscani.it .
Grazie a questa piattaforma, online a partire dalla fine del mese di novembre, Polo Tecnologico di Navacchio, Pont-Tech , Fondazione Toscana Life Sciences, Grosseto Sviluppo, Polo Tecnologico Magona, Lucca Innovazione e Tecnologia, Università degli Studi di Firenze-Centro di Servizi per la valorizzazione della ricerca e la gestione dell'incubatore universitario CsaVRI , Incubatore di Firenze, Innovare in Mugello, Comune di Castelnuovo Val di Cecina, Comune di Minucciano, potranno, condividere informazioni, contenuti e servizi. Il portale diventerà così il canale di accesso alla rete per la condivisione della conoscenza fra Centri di competenza e imprese destinatarie, una vera e propria agenda condivisa e condivisibile di scambio di esperienze e attività .

All’interno del portale sarà presente anche un database che potrà fungere da Osservatorio per monitorare permanentemente risultati del sistema d’incubazione toscano, dove saranno accessibili dati, report, servizi e soluzioni pensate per l’accelerazione delle neo-imprese, si potranno inoltre scaricare interviste e video di aziende già incubate, che possono testimoniare la loro esperienza all’interno degli incubatori.
Il progetto, promosso e coordinato da Polo Navacchio è cofinanziato dalla Regione Toscana, nell’ambito del Prse-Linea 1.2 è stato pensato anche per l’ottimizzazione della comunicazione digitale legata al campo dell’incubazione.
Gli utenti che, direttamente o indirettamente, andranno a cercare, attraverso i motori di ricerca, contenuti inerenti l’incubazione in Toscana, verranno indirizzati verso la piattaforma dove potranno trovare soddisfazione ai loro interessi e alle loro ricerche, quindi un insieme di risorse liberamente accessibili da cui attingere per lo sviluppo di nuove opportunità imprenditoriali.

Topics: