Attualità/ARTICOLO

Incentivi famiglie 2013: ecco la scheda pratica dell'Aduc

Cambiamenti in vista rispetto al 2012: aboliti i "buoni vacanza" ma introdotta la nuova "carta acquisti sperimentale". Prorogato il piano dell'ABI per le famiglie in difficoltà con le rate del mutuo, confermato anche il fondo acquisto prima casa per giovani coppie

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nuova scheda pratica dell'Aduc sugli incentivi 2013 per le famiglie: un compendio di tutte le agevolazioni previste da varie norme, raggruppate in una unica scheda di consultazione e uso pratico. La scheda è curata da Rita Sabelli, responsabile per l'associazione dell'aggiornamento normativo. Nel 2013 saranno usufruibili, per le famiglie, le stesse incentivazioni statali previste per il 2012. Con alcune eccezioni.

In negativo, da segnalare la mancata proroga  (già da fine 2012) dei "buoni vacanze", richiedibili dal 2010 dalle famiglie a basso reddito per soggiorni in strutture turistiche convenzionate.

In positivo, l'arrivo -presumibilmente entro l'estate- della nuova "carta acquisti sperimentale" che si affianchera', in 12 Comuni italiani e per un anno, alla carta acquisti già esistente ed ormai ribattezzata "ordinaria". Anche questa nuova carta, riservata alle famiglie indigenti, permettera' l'acquisto di merci e servizi in strutture convenzionate, e sara' finanziata dallo Stato con importi mensili decisamente piu' alti di quella "ordinaria" (da 231 a 404 euro mensili a seconda del numero dei componenti familiari).

Accanto al rilascio della nuova carta, la sperimentazione prevede il coinvolgimento dei Comuni nella presa in carico delle famiglie più povere per coinvolgerle in progetti di superamento della loro condizione di povertà. I progetti dovranno essere organizzati dai Comuni col monitoraggio del Ministero del lavoro.

Nel settore mutui, prorogato fino al 31/3/2013 il Piano Famiglie dell'ABI, ovvero  la possibilita' di chiedere la sospensione del pagamento delle rate nei casi in cui, per determinati motivi, vi siano difficoltà a pagarle puntualmente.

Già rifinanziato per tutto il 2013, invece, il fondo di solidarietà del ministero dell'Economia che vincola le banche a sospendere le rate dei mutui fino a 18 mesi a chi si trova in situazione di temporanea difficoltà.
Si tratta, come si sa, di due soluzioni alternative per chi voglia ottenere una sospensione dei pagamenti delle rate del mutuo.

Sempre usufruibile, nel settore del credito, il fondo acquisto prima casa per le giovani coppie, come anche  il fondo credito "nuovi nati", gia' prorogato fino al 2014.

Invariati anche i bonus per le famiglie in difficoltà concessi sulle bollette -elettrica, del gas e dell'acqua-, quest'ultimo da verificare presso il gestore locale.

Qui il testo completo della scheda pratica: http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2013+agevolazioni+bonus+famiglie_21059.php