In Vetrina nella Bella Livorno. Si chiama così la serie di eventi che sta per coinvolgere la città labronica tra escursioni in battello sui fossi e cene a tema, buona cucina toscana e viaggio alla scoperta di luoghi suggestivi.
Il battello Marco Polo sarà il protagonista di un'escursione, giovedì 3 luglio, a caccia dei segreti, dei profumi e sapori dell'Antica Venezia. Con una visita in una cantina storica e a fine tour una cena di mare.
E' l'effetto battello che persiste anche nella domenica 3 agosto. La cornice è quella dell'Effetto Venezia. Ma sarà l'occasione anche per andare alla scoperta delle tradizioni marinare. Dopo lo sbarco sarà possibile fare una passeggiata tra ponti e canali e godere di un apericena.
Il gusto della Livorno sotterranea sarà, invece, il tema della giornata del venerdì 5 settembre. Un viaggio inedito attraverso cantine, corridoi, botole e sotterranei della Livorno nascosti. A fine tour sarà offerta una cena marinara nel cuore della Venezia.
La manifestazione si conclude il 3 ottobre con un focus sulla Fortezza Vecchia. Un originale percorso a piedi guidato alla scoperta dei suoi segreti che chiuderà con un pranzo con i piatti labronici.
Ma non è finita qui. Il programma degli eventi vede la partecipazione anche del Museo di Storia Naturale. Due gli appuntamenti. Sabato 21 giugno e sabato 6 settembre. Nel giorno del Solstizio d'Estate si prepara una camminata alla scoperta delle bellezze della città, un pranzo nel giardino del museo e la visita nel pomeriggio al Museo Fattori, al quartiere livornese di S. Jacopo in Acquaviva e Terrazza Mascagni. Non mancherà brindisi e tradizionale tuffo in mare al tramonto per festeggiare Arcobaleno d’Estate.
Sabato 6 settembre è in programma la visita guidata all’Orto botanico del Museo e a seguire un laboratorio per grandi e piccoli per la realizzazione di un profumo esclusivo con le essenze mediterranee. La cena sarà servita nella splendida cornice del parco del Museo. Con l’arrivo della notte si vedranno le stelle con i telescopi del museo.